🔥 Thuram fa 10, Lautaro 20esimo da record: Inter, poker alla Salernitana | OneFootball

🔥 Thuram fa 10, Lautaro 20esimo da record: Inter, poker alla Salernitana | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·16 febbraio 2024

🔥 Thuram fa 10, Lautaro 20esimo da record: Inter, poker alla Salernitana

Immagine dell'articolo:🔥 Thuram fa 10, Lautaro 20esimo da record: Inter, poker alla Salernitana

L’Inter continua la sua marcia in vetta asfaltando la Salernitana al termine di una partita senza storia.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Inzaghi non rinuncia alla Thu-La nemmeno con la Champions imminente e capire il perché d’altronde non è neanche difficile. Il duo d’attacco nerazzurro nel giro di due minuti confeziona due reti nella sfida contro la Salernitana.


OneFootball Video


L’Inter dopo un inizio vivace con tante occasioni da gol e due pali presi da Thuram e Barella la sblocca al 17′. La firma è quella del numero 9, che stavolta, a differenza di quanto accaduto al 3′ di gioco (in cui ha fallito un’occasione eclatante) non lascia scampo a Ochoa con un piattone di prima.

Immagine dell'articolo:🔥 Thuram fa 10, Lautaro 20esimo da record: Inter, poker alla Salernitana
Immagine dell'articolo:🔥 Thuram fa 10, Lautaro 20esimo da record: Inter, poker alla Salernitana

Thuram trova così la decima rete in Serie A eguagliando nel suo anno d’esordio un altro illustre calciatore francese dell’Inter: il fantasista (ed ex compagno in nazionale del padre Lilian) Youri Djorkaeff.

Tre minuti dopo si iscrive a referto anche Lautaro Martinez che batte Ochoa con un pregevole piazzato dal limite dell’area sul quale Ochoa, nulla può.

Immagine dell'articolo:🔥 Thuram fa 10, Lautaro 20esimo da record: Inter, poker alla Salernitana
Immagine dell'articolo:🔥 Thuram fa 10, Lautaro 20esimo da record: Inter, poker alla Salernitana

Il capitano dell’Inter trova così il ventesimo gol della sua stagione: una rete che a suo modo è storica. Lautaro Martinez diventa infatti il primo giocatore nerazzurro (nonché terzo in assoluto) a segnare 20 gol per tre stagioni di fila a 72 anni di distanza dall’ultima volta.

Con questa rete Lautaro raggiunge inoltre quota 125 reti in nerazzurro, diventando l’ottavo miglior realizzatore di sempre della storia dell’Inter. Al “Toro” manca solo una marcatura per entrare nel club dei “centenari del gol” di Serie A.

Dopo la rete l’Inter ha continuato a schiacciare nella sua metà campo la Salernitana, che al 40′ prende anche il terzo gol. Su un assist di Barella deviato da Pavalidis Ochoa respinge come può; la sfera arriva a Dumfries che da due passi insacca. La rete è convalidata dopo un breve check.

Totalmente in balia dei nerazzurri una Salernitana per la quale piove sul bagnato: al 24′ infatti i granata hanno perso anche Boateng per infortunio. Il difensore tedesco è stato sostituito da Maggiore. Nella ripresa non cambia la storia della partita. L’Inter fa il match per allargare il punteggio, la Salernitana prova a resistere per come può.

La squadra di Inzaghi (che a risultato acquisito fa rifiatare il duo d’attacco lanciando Arnautovic e Sanchez nonché anche Klaassen al posto di Mkhitaryan) crea diverse occasioni: al 51′ Calhanoglu con un tiro da fuori di prima impegna Ochoa in una parata poco ortodossa; 10 minuti il messicano è invece prodigioso sul colpo di testa di De Vrij.

Nella parte finale di partita Inzaghi fa altri cambi conservativi: prima entra Asllani al posto di Calhanoglu, poi fa il suo debutto Tajon Buchanan, che entra per Bastoni.

Immagine dell'articolo:🔥 Thuram fa 10, Lautaro 20esimo da record: Inter, poker alla Salernitana

La Salernitana non riesce mai a impensierire minimamente l’Inter, protesa sempre in avanti alla ricerca del quarto gol, che arriva proprio negli ultimi secondi di una partita senza minuti di recupero. La firma è quella di Arnautovic che insacca un assist di Dumfries deviato da Pellegrino.

Si chiude così la notte trionfale dei nerazzurri (oggi d’arancione vestiti) che salgono a 63 punti portandosi provvisoriamente a + 10 dalla Juventus. La Salernitana resta ultima a 13 lunghezze: l’esordio per Liverani da tecnico dei granata è stato senza mezzi termini da incubo.