Lazionews24
·29 agosto 2025
Supercoppa Italiana, 29 agosto 1998: la Lazio conquista il primo titolo contro la Juventus

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·29 agosto 2025
Una notte entrata di diritto nella storia biancoceleste. Allo stadio Delle Alpi di Torino, la Lazio ha sollevato per la prima volta la Supercoppa Italiana, battendo 2-1 la Juventus al termine di una sfida ricca di colpi di scena e emozioni fino all’ultimo istante.
La partita si apre con ritmi alti e grande intensità. Al 38° minuto, Pavel Nedvěd, centrocampista ceco dal piede raffinato e instancabile corsa, trova la rete con una precisa conclusione che porta avanti la squadra capitolina. I bianconeri, campioni d’Italia in carica, faticano a sfondare la difesa laziale guidata da Luca Marchegiani, portiere esperto e reattivo, e dal carismatico difensore portoghese Fernando Couto.
Quando il match sembra ormai avviato verso la vittoria della Lazio, all’86° minuto la Juventus trova il pareggio grazie a un rigore trasformato da Alessandro Del Piero, simbolo di classe e leadership juventina. Il Delle Alpi esplode, e tutto lascia pensare ai tempi supplementari.
Ma il destino della gara è ancora tutto da scrivere. Al 93°, in pieno recupero, il debutto in maglia biancoceleste di Sérgio Conceição, centrocampista portoghese dotato di velocità e potenza, si trasforma in un trionfo: inserimento perfetto e conclusione vincente che batte il portiere bianconero, regalando alla Lazio un successo indimenticabile.
Tra i protagonisti di quella notte figurano anche Sinisa Mihajlović, difensore serbo famoso per le punizioni letali, Dejan Stanković, giovane talento serbo, e l’attaccante cileno Marcelo Salas, incisivo e dinamico. In panchina, a orchestrare la squadra, Sven-Göran Eriksson, allenatore svedese dal carisma pacato e dalla visione tattica moderna.
La vittoria della Supercoppa Italiana 1998 segna l’inizio di un periodo d’oro per la Lazio, che negli anni successivi arricchirà la propria bacheca con trofei prestigiosi. Per i tifosi biancocelesti, quella di Torino resterà una serata leggendaria, simbolo di passione, determinazione e orgoglio sportivo.
Live