OneFootball
Emilio Scibona·25 marzo 2023
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emilio Scibona·25 marzo 2023
A sette giornate dalla fine della Serie A bagarre per la Champions League diventa sempre più infuocata.
A incendiarla è l’Atalanta, che tra le mura amiche del “Gewiss Stadium” si impone per 3-1 sulla Roma al termine di una partita dura.
Gasperini fa una scelta radicale in attacco lasciando in panchina contemporaneamente Muriel, Boga e Højlund per mettere Pasalic: la mossa si rivela giusta perché il centrocampista croato al 37′ di gioco la sblocca con un gol stupendo.
Nella ripresa nonostante le contromosse di Mourinho l’Atalanta prende il largo: al 74′ Toloi segna il raddoppio con la complicità dello sfortunato Llorente, che devia la palla nella propria porta.
Il 2-1 di Pellegrini è per i giallorossi un’illusione che dura un minuto: Rui Patricio dopo un malinteso con Llorente perde la sfera, con Koopmeiners che sentenzia una partita stregata per la Roma. Nei minuti finali, oltre il trentesimo palo stagionale (preso da Pellegrini) si fanno male sia Llorente che Dybala, colpito duro da Palomino. Qui sotto gli HL della partita.
Resta il fatto che per l’Atalanta si tratta di un successo pesante: gli orobici salgono infatti a quota 52 punti, accorciando a – 4 proprio dalla Roma, agganciata dal Milan al quarto posto a quota 56.
Sabato alle 18:00 proprio rossoneri e giallorossi si affronteranno nello scontro diretto allo stadio “Olimpico”; domenica alle 12:30 sarà invece Inter-Lazio. Due scontri diretti in cui inevitabilmente qualcuno perderà punti pesanti.
In caso di vittoria nella complicata trasferta contro il Torino (sabato sera alle 20:45) l’Atalanta ha la seria opportunità di guadagnare ulteriore terreno; anche la Juventus, chiamata ad affrontare domenica alle 20:45 il Bologna al “Dall’Ara” potrebbe avvantaggiarsi e consolidare il suo terzo posto.
Considerate tutte le variabili in gioco (calendario, impegni extracampionato delle contendenti) si prospetta un finale combattuto per un posto al sole in Europa.