Sucic Inter, il nuovo tesoro si mette in mostra: al Meazza una prima da applausi e paragoni importanti | OneFootball

Sucic Inter, il nuovo tesoro si mette in mostra: al Meazza una prima da applausi e paragoni importanti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·27 agosto 2025

Sucic Inter, il nuovo tesoro si mette in mostra: al Meazza una prima da applausi e paragoni importanti

Immagine dell'articolo:Sucic Inter, il nuovo tesoro si mette in mostra: al Meazza una prima da applausi e paragoni importanti

Sucic Inter, il croato si prende la scena contro il Torino: un affare da 16 milioni che può diventare oro per i nerazzurri

Tra i tanti sorrisi regalati dal 5-0 al Torino, l’Inter si tiene stretto soprattutto la prima vera notte da protagonista di Petar Sucic. Il centrocampista croato classe 2003, acquistato per 16 milioni di euro bonus compresi nello scorso mercato di gennaio, ha conquistato il pubblico del Meazza con una prestazione completa e convincente, guadagnandosi subito titoli e paragoni illustri.

L’occasione sfruttata alla perfezione

Complice la squalifica di Calhanoglu, Cristian Chivu lo ha lanciato dal primo minuto in un ruolo centrale e delicato. Sucic ha risposto con qualità, personalità e intensità, gestendo i tempi della manovra e firmando anche l’assist che ha aperto la serata trionfale nerazzurra. Per il “Giornale”, la sua partita rappresenta la dimostrazione che “i più bravi alla fine giocano sempre”: il croato ha accelerato il processo di inserimento bruciando le tappe.


OneFootball Video


Un affare di mercato

In un periodo in cui i prezzi per i giovani talenti lievitano, l’acquisto di Sucic si sta già rivelando un colpo intelligente della dirigenza nerazzurra. L’esempio più vicino è quello di Zalewski, appena ceduto a 17 milioni: cifre che rendono i 16 milioni spesi per il croato un investimento dal potenziale enorme.

I paragoni pesanti

Come spesso accade per i talenti della sua nazionalità, è arrivato subito l’accostamento a Luka Modric. Un paragone affascinante ma inevitabilmente precoce, che testimonia comunque la sensazione diffusa di avere tra le mani un giocatore destinato a crescere. A 22 anni, Sucic ha già mostrato doti da regista moderno: dinamismo, verticalità, tecnica pulita e personalità nel prendersi palloni pesanti.

La prospettiva

Chivu ha trovato in lui un’alternativa credibile e di valore a Calhanoglu, e non è detto che presto non diventi qualcosa di più. L’Inter, intanto, si gode un debutto che sa di promessa: Sucic si candida a essere una delle rivelazioni della stagione, un investimento lungimirante che potrebbe trasformarsi in un tesoro tecnico ed economico per i nerazzurri.

Visualizza l' imprint del creator