Inter News 24
·27 agosto 2025
Sucic il jolly dell’Inter di Chivu: i paragoni con Brozovic si sprecano, ma ci sono alcuni dati sorprendenti nel suo match contro il Torino!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 agosto 2025
L’esordio in Serie A con la maglia dell’Inter non poteva essere migliore per Petar Sucic, centrocampista croato classe 2003 arrivato dalla Dinamo Zagabria durante il mercato estivo. Lanciato da Cristian Chivu dal primo minuto contro il Torino, il giovane mediano ha sorpreso tutti con una prova di grande intensità, qualità e intelligenza tattica.
Sin dalle prime battute, Sucic ha mostrato personalità e spirito di sacrificio, muovendosi con costanza in entrambe le fasi di gioco. La sua capacità di essere “ovunque” in mezzo al campo ha ricordato a molti tifosi le prestazioni di un altro grande croato della storia nerazzurra, Marcelo Brozovic, regista capace di macinare chilometri e dominare in regia per quasi un decennio.
Il nuovo numero 8 nerazzurro non si è limitato al lavoro oscuro. Oltre a garantire equilibrio, ha offerto giocate di qualità, come l’assist no-look che ha permesso a Marcus Thuram di realizzare il secondo gol della serata. Secondo i dati riportati dal Corriere dello Sport, Sucic è stato il giocatore con più contrasti vinti e ha collezionato ben quattro conclusioni verso la porta, al pari di Lautaro Martinez e dello stesso Thuram.
Chivu, al termine della partita, ha elogiato il suo nuovo pupillo: «Ha tirato fuori anche qualcosa che ancora non avevo visto, come l’aggressività e l’andare a duello». Parole che testimoniano come la scelta di puntare sul croato, al posto dell’infortunato Hakan Calhanoglu, si sia rivelata vincente.
Il filo che lega i centrocampisti croati alla storia recente dei nerazzurri sembra destinato a proseguire. Dopo nomi come Mateo Kovacic, Marcelo Brozovic e Ivan Perisic, ora è Sucic a raccogliere l’eredità, con la possibilità di imporsi come nuovo protagonista. La sua duttilità, che gli consente di giocare sia da mezzala che davanti alla difesa o come trequartista, lo rende un’arma preziosa per l’Inter di Chivu.
Un esordio che accende l’entusiasmo e che lascia intravedere un futuro da protagonista per un talento destinato a crescere e a consolidarsi nel cuore del centrocampo nerazzurro.