
OneFootball
Andrea Agostinelli·10 marzo 2018
? "Strunz!": la sfuriata del Trap compie 20 anni

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Andrea Agostinelli·10 marzo 2018
Un monologo senza precedenti ed eguali. Un discorso entrato di diritto nella leggenda del calcio.
Sono passati esattamente vent’anni dal giorno in cui Giovanni Trapattoni consegnò alla storia del calcio quella che a tutti gli effetti può essere considerata come la conferenza stampa più bella di sempre.
Il 10 marzo 1998 Giovanni Trapattoni si presentò infuriato presso nella sala stampa del centro di allenamento del Bayern Monaco e, senza lasciare la possibilità ai giornalisti presenti di porre alcuna domanda, si lanciò in lungo monologo ricco di strafalcioni grammaticali con cui cercò di mettere spalle al muro la propria squadra, reduce da tre sconfitte consecutive in campionato e prossima all’eliminazione in Champions League per mano del Borussia Dortmund.
Il tecnico, dopo aver zittito le critiche della stampa tedesca che lo accusava di un gioco poco offensivo, se la prese con alcuni giocatori, tra cui Mehmet Scholl e Mario Basler, due pilastri della squadra bavarese di quell’epoca, ma il nome che rimase scolpito a imperitura memoria nei ricordi di chiunque abbia visto almeno una volta la sfuriata del Trap è sicuramente quello di Tomas Strunz.
Il centrocampista venne preso di mira dal tecnico per il fatto di essere sempre infortunato ma soprattutto venne utilizzato come esempio da Trapattoni per spiegare la poca professionalità dei suoi giocatori.
“Was erlauben Strunz”: una frase epica che in Germania è diventata di uso comune nell’immaginario collettivo per indicare la pecora nera del gruppo. Sicuramente la citazione più famosa insieme all’epico “Ich habe fertig”* un’espressione maccheronica con cui concluse la sua conferenza di fronte a una decina di giornalisti attoniti indecisi se ridere di quanto appena visto oppure se applaudire il tecnico per la sincerità appena dimostrata.
*(In tedesco, per dire “ho finito” si dice “Ich bin fertig”, letteralmnte “Io sono finito” ndr).
Ad ogni modo anche questa storia ha avuto il suo lieto fine dato che il Trap e Strunz sono rimasti comunque in ottimi rapporti e qualche anno fa, ospiti di una trasmissione della ZDF, hanno fatto pubblicamente pace.