🎥Stop a Marinelli? Medel-Aramu, l'errore allunga la vita del Venezia in A | OneFootball

🎥Stop a Marinelli? Medel-Aramu, l'errore allunga la vita del Venezia in A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Saverio Grasselli·9 maggio 2022

🎥Stop a Marinelli? Medel-Aramu, l'errore allunga la vita del Venezia in A

Immagine dell'articolo:🎥Stop a Marinelli? Medel-Aramu, l'errore allunga la vita del Venezia in A

Un altro errore pesante per la classe arbitrale italiana, dopo il fuorigioco di Acerbi non segnalato da Pairetto e Sala in Spezia-Lazio, che aveva portato al loro stop.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Se la corsa al quinto posto (dove Lazio, Roma, Atalanta e Fiorentina ancora lottano per la qualificazione in Europa League) è stata influenzata da una decisione arbitrale, stavolta ad essere cambiate sono le sorti della corsa salvezza, per l’errore di Livio Marinelli.


OneFootball Video


La seconda eclatante defiance in due settimane, che ha influito in maniera decisiva sul risultato di Venezia-Bologna, partita fondamentale per la permanenza in A dei lagunari. Il direttore di gara fischia al 73′ un lievissimo contatto di Medel – che prende però prima il pallone – su Aramu (minuto 1:55).

A nulla serve la chiamata del VAR (dove c’era Maggioni) e l’on field review dello stesso arbitro: metro rigido e conferma della decisione fischiata in presa diretta. Risultato? Il Venezia pareggia dal dischetto, poi vince col 4-3 di Johnsen e si evita la retrocessione in B (complice il successivo 1-1 di Salernitana-Cagliari).

I lagunari, anche con un solo pareggio contro il Bologna, sarebbero invece retrocessi e senza il “pasticcio” di Marinelli avrebbero gettato probabilmente le armi: ora invece si ritrovano con la speranza derivante da un’altra settimana in più nella massima serie italiana e la salvezza da giocarsi (complici le altre a rischio) contro la Roma (che è attualmente in corsa per altri obiettivi).

Secondo Il Corriere dello Sport, il destino dell’arbitro in questione seguirà quello di Pairetto, già fermato dall’AIA. Ma quanti altri errori hanno influenzato il corso della stagione? Da Serra sul vantaggio non concesso al gol di Messias in Milan-Spezia a Massa sul rigore negato a Juric per il contatto Ranocchia-Belotti, sono parecchie ormai le occasioni che hanno fatto discutere in stagione. Sotto la lente d’ingrandimento, naturalmente e soprattutto, la tecnologia VAR.

Nel post-partita Mihajlovic, sollecitato dall’arbitraggio al ritorno dopo i 49 giorni dall’ultima volta in panchina, non le ha mandate a dire: “Questo rigore proprio non lo riesco a capire perché Medel prima tocca la palla poi sfiora il piede dell’avversario”.

“Strano che l’arbitro alla fine sia quasi scappato negli spogliatoi – continua il tecnico –, come avesse la coscienza sporca. Questi rigori non vanno fischiati, ma comunque abbiamo perso per colpa nostra”.