Inter News 24
·24 agosto 2025
Stagione Inter, dopo 99 giorni il ritorno a San Siro: obiettivo ritrovare certezze contro il Torino

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 agosto 2025
L’Inter è pronta a riabbracciare San Siro a distanza di quasi cento giorni dall’ultima volta. Era il 18 maggio 2025, quando i nerazzurri si fecero raggiungere dalla Lazio allo scadere, con il rigore trasformato da Pedro dopo un fallo di mano di Yann Bisseck. Quel pareggio costò caro: la squadra mancò il sorpasso decisivo e concluse un campionato che aveva già lasciato l’amaro in bocca, prima della cocente sconfitta nella finale di Champions League contro il PSG.
Domani sera, nel posticipo della prima giornata di Serie A contro il Torino, l’obiettivo è chiaro: mettere da parte le delusioni e ripartire con rinnovata convinzione. Come evidenzia Tuttosport, la sfida di San Siro sarà già un primo banco di prova per capire se l’Inter ha davvero voltato pagina.
Sarà anche il debutto ufficiale in Serie A di Cristian Chivu sulla panchina nerazzurra. L’ex difensore rumeno ha raccolto l’eredità di Simone Inzaghi e avrà il compito di guidare una rosa rinnovata, arricchita dagli arrivi di giovani come Petar Sucic, Andy Diouf ed Elhadj Bonny. La filosofia della dirigenza, in linea con i paletti fissati da Oaktree, punta infatti su giocatori futuribili, da affiancare alle certezze rappresentate dai leader dello spogliatoio.
Il pubblico di San Siro sarà numeroso, con circa 70 mila spettatori attesi. L’entusiasmo della gente è un segnale importante, ma la squadra dovrà fornire risposte concrete sul campo. «L’Inter avrà voltato pagina, lasciando nel cassetto dei ricordi l’amaro maggio culminato con lo scudetto perso in volata e la devastante finale col PSG?», si chiede Tuttosport.
Il Torino di Marco Baroni arriva a Milano con diverse assenze ma con la volontà di sorprendere. Per l’Inter, invece, sarà fondamentale ritrovare subito certezze tecniche e psicologiche, costruendo dalle basi di sempre: la solidità difensiva, la leadership di Lautaro Martínez e l’energia della ThuLa.
Live
Live
Live