Inter News 24
·27 settembre 2023
Stadio Inter, prima partita nel 2028 a Rozzano? E’ possibile così

Inter News 24
·27 settembre 2023
Come spiega la Gazzetta dello Sport, i contatti tra l’Inter e la città di Rozzano per l’edificazione del nuovo stadio sono continui e proficui.
I lavori dovrebbero iniziare nel 2025, per terminare nel 2028 e dare ai nerazzurri il proprio impianto calcistico:
STADIO INTER- L’obiettivo era e resta quello di iniziare i lavori nel 2025 per giocare le prime gare ufficiali nella nuova casa nerazzurra nel 2028. Possibile? I tempi tecnici ci sono perché entro un paio di mesi l’amministrazione di Rozzano prevedrà nel Pgt la possibile costruzione di una struttura sportiva, che naturalmente sarà lo stadio interista. Una bella base di partenza. Nel frattempo la holding Bastogi e Brioschi Sviluppo Immobiliare, con i quali dovrà poi essere trovato un accordo sulla cifra per l’acquisto del terreno, hanno concesso all’Inter il diritto di esclusiva fino all’aprile 2024 per valutare la possibilità di realizzare l’impianto.
L’area non presenta la necessità di bonificare il terreno e la problematica maggiore al momento è relativa all’impatto che avrebbe sul traffico della zona, soprattutto su Assago, la costruzione di uno stadio. E’ una gestione sulla quale l’Inter sta ponendo grande attenzione. Il gruppo Cabassi, che è proprietario dell’area, è consapevole che un assist per risolvere il problema potrebbe arrivare in anticipo… dalle Olimpiadi invernali del 2026: il Forum di Assago sarà sede delle gare di pattinaggio di figura e short track e già in vista di questo appuntamento, con i fondi di Milano-Cortina 2026, potrebbero essere realizzate infrastrutture per evitare file in tangenziale.
Il progetto della nuova casa nerazzurra sarà portato avanti da Populous, lo studio di architettura internazionale che avrebbe realizzato anche la Cattedrale se San Siro fosse stato abbattuto. L’iter amministrativo (ovvero relativo alla progettazione) dovrebbe partire da gennaio se a novembre arriverà come previsto l’ok dall’amministrazione comunale di Rozzano. L’idea è quella di un impianto con due anelli che abbia una capienza di 70.000 persone. Nella zona saranno costruiti anche il museo, lo store, gli uffici del club, attività di ristorazione, ma anche campi sportivi (non solo da calcio e calcetto). Un modo per far vivere l’area tutto l’anno e non solo in occasione delle partite dei nerazzurri. Non è invece prevista la realizzazione di un centro commerciale perché c’è vicino quello di Assago.