
OneFootball
Redazione·20 ottobre 2020
🎮 Speciale FIFA 21 🔴 Le basi per iniziare FIFA Ultimate Team

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·20 ottobre 2020
Come iniziare al meglio FIFA 21 Ultimate Team? Quali squadre fare? Come fare crediti senza FIFA Points?
Le domande che mediamente gli utenti di FUT 21 si pongono sono parecchie, e generalmente mirano al come costruire una rosa competitiva con la minor spesa possibile.
Ma c’è molto altro da sapere, e proprio per questo abbiamo deciso di buttare giù una lista di punti base essenziali che vi permettano per addentrarvi al meglio nel mondo FUT e creare una squadra schiacciasassi.
Con noi c’è Insa, giocatore e talent di QLASH, che grazie ad anni ed anni di esperienza ci ha svelato un paio di segreti niente male.
Partiamo dal principio: come iniziare FUT 21?
Come ogni anno, una volta avviato il gioco ed effettuato l’accesso ad Ultimate Team, ci farà fare le prime scelte tra una serie di opzioni casuali: una divisa in casa, una divisa fuori casa, uno stemma e un pacchetto iniziale.
Il pacchetto iniziale, nello specifico, determinerà, sulla base della nazionalità scelta, una serie di giocatori bronzo, argento e oro che comporrà la prima rosa, sicuramente non competitiva e potremo poi scegliere anche un giocatore top in prestito da mettere al posto di uno dei item casuali, per 4/5 partite.
Queste prime scelte sono importanti solo per chi parte senza FIFA Points perché sulla base del pacchetto iniziale e del giocatore in prestito incominciamo a costruire le fondamenta della nostra rosa.
Se poi siete dei utenti fedeli a FUT 21, bè, vi regalerà alcuni pacchetti fedeltà, basati sui anni di accesso, se ri-accedete con lo stesso profilo degli anni precedenti.
Superata questa parte iniziale, bisogna analizzare categoria per categoria.
Partiamo dalla gestione dei crediti e dei FIFA Points: NON spendete MAI crediti in pacchetti, in particolare in questa fase perché di pacchi promo ce ne sono pochi e se dovete aprire i pacchetti oro premium avete solamente il 4,2% di possibilità di trovare un 84+ per ogni pacchetto.
I crediti vanno spesi solo in SBC, giocatori per la squadra e compravendita. Se invece avete dei FIFA Points, può aver senso aprire pacchetti solo se ne avete tanti (esempio almeno 24000/36000 FIFA Points) ma in ogni caso riservandone una parte ai draft online.
Draft? Ha senso farli?
Se avere crediti, anche in questo senso, lo eviterei mentre se avete FIFA Points, anche pochissimi, sopratutto ora, ha molto senso perché avete modo di provare i vari giocatori del database, i moduli, i cambi, le istruzioni, le tattiche e generalmente capire come funziona il nuovo gameplay.
Se poi siete anche bravi, avrete modo di vincere e accumulare dei pacchetti promo che ad oggi non sono sullo store. A me banalmente è capitato di vincerne uno che mi desse come reward: 45mila crediti, pacchetti giocatori oro rari e un pacchetto oro, se non erro.
E se non abbiamo proprio FIFA Points?
Io inizierei concentrando le mie forze sul giocare Squad Battles offline, costruendo una prima fonte di guadagno (crediti e pacchetti di premio settimanale) e sbloccando obiettivi che a loro volta vi danno crediti e pacchetti.
Una volta costruito un primo piccolo budget (almeno 50/100k), farei la prima squadra e affronterei le Divisioni che vi da accesso sia a una seconda fonte di guadagno, sia vi aiuta a mettervi alla prova.
Le Divisioni danno accesso a tre fonti di guadagno: premi settimanali (che possono essere crediti o pacchetti), crediti di premio al raggiungimento della nuova Divisione (solo la prima volta che si accede a una nuova divisione) e punti FUT Champions che vi danno accesso, per l’appunto, alla FUT Champions Weekend League.
Una volta costruita una fonte di guagagno, con o senza FIFA Points, potrete giocare la Weekend League (e ottenere premi interessanti in base ai raggiungimenti di ogni weekend) e gestire il budget extra tramite la compravendita.
E non dimenticate di fare le Sfide Creazione Rosa con premi interessanti.