🏅 Spagna, oro olimpico! 5-3 al 120', Francia KO e Fermìn come Mbappé 🏆 | OneFootball

🏅 Spagna, oro olimpico! 5-3 al 120', Francia KO e Fermìn come Mbappé 🏆 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·9 agosto 2024

🏅 Spagna, oro olimpico! 5-3 al 120', Francia KO e Fermìn come Mbappé 🏆

Immagine dell'articolo:🏅 Spagna, oro olimpico! 5-3 al 120', Francia KO e Fermìn come Mbappé 🏆

La medaglia d’oro della disciplina calcistica delle Olimpiadi va alla Spagna: batte la Francia 5-3 con la doppietta di Fermin Lopez, il gol su punizione di Baena e la doppietta di Camello ai supplementari in una partita piena di emozioni. Viene migliorato l’argento di Tokyo 2020 e la Spagna torna a vincere l’oro dopo il successo del 1992.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

La squadra spagnola dopo essere arrivata al 2° posto nel suo girone con le vittorie contro Uzbekistan, Repubblica Dominicana e la sconfitta all’ultima giornata contro l’Egitto, aveva battuto il Marocco (medaglia di bronzo) in semifinale per 2-1.


OneFootball Video


In finale le Furie Rosse partono male, riprendono la gara con grande qualità e approfittano del disordine dei francesi che nella ripresa si lanciano all’attacco accorciando e pareggiando al 93′ su rigore. Ai supplementari la Spagna torna in avanti senza snaturare il suo gioco, gli attacchi dei Bleus non hanno effetto e all’ultimo minuto Camello chiude la gara.


Fermin Lopez “come Mbappé” e golazo di Baena

Immagine dell'articolo:🏅 Spagna, oro olimpico! 5-3 al 120', Francia KO e Fermìn come Mbappé 🏆

Il protagonista di questa Olimpiade calcistica è stato sicuramente Fermin Lopez: doppietta in finale con la Spagna e nuovo record di gol in una singola edizione olimpica per le Furie Rosse. Il tiro all’angolino al 18′ e il tap-in al 25′ minuto lo portano a 6 gol totali e l’esultanza è simile a quella di Mbappé, davanti al suo pubblico.

Viene quindi superato il record di 5 reti in una singola Olimpiade con la Spagna detenuto da Francisco Miguel Narváez che aveva vinto l’oro nel 1992.

La sua doppietta nel primo tempo è seguita di poco dalla punizione fantastica calciata da Alex Baena che infila l’incorcio dei pali al 28′ minuto.


Papera e redenzione di Arnau Tenas

Immagine dell'articolo:🏅 Spagna, oro olimpico! 5-3 al 120', Francia KO e Fermìn come Mbappé 🏆

Ad aprire la partita era stato il gol della Francia in grande complicità con l’errore del portiere del PSG Arnau Tenas: all’11’ Enzo Millot (centrocampista dello Stoccarda) tira dall’incrocio delle linee dell’area di rigore, il portiere compie un grave errore e regala il gol dell’1-0.

Sul finire di primo tempo poi il portiere si riscatta con una parata ravvicinata su un colpo di testa di Mateta, destinato in rete ma alzato sopra la traversa da Arnau Tenas. Al 72′ completa l’opera di redenzione parando un tiro di Koné verso l’angolino basso alla sua sinistra.


Francia all’arrembaggio e 3-3 col VAR

Nella ripresa la Francia va all’assalto, tira 13 volte nei secondi 45 minuti e trova il gol al 79′: su un cross da sinistra Olise calcia a incrociare, Akliouche devia il pallone che s’infila in porta.

Al 90′ l’ingenuità di Miranda su calcio d’angolo viene punita: il terzino del Bologna abbraccia Kalimuendo che cade, l’arbitro va al VAR e decreta il rigore annunciandolo a tutto il Parco dei Principi con il microfono. Dal dischetto va Mateta che spiazza Arnau Tenas.

Immagine dell'articolo:🏅 Spagna, oro olimpico! 5-3 al 120', Francia KO e Fermìn come Mbappé 🏆

La partita va ai supplementari con un brivido finale al 96′, momento in cui Turrientes colpisce la traversa da dentro l’area di rigore e non trova il gol della potenziale vittoria.


La doppietta di Camello vale l’oro

Immagine dell'articolo:🏅 Spagna, oro olimpico! 5-3 al 120', Francia KO e Fermìn come Mbappé 🏆

Nonostante il gol incassato al 92′ e il pubblico tutto a favore della Francia, i cambi non abbassano la qualità della Spagna che addomestica nuovamente la partita e punisce con una delle sue verticalizzazioni improvvise.

Dribbling dell’attacante del Parma Adrian Bernabé, assist filtrante e Camello (attaccante del Rayo Vallecano) in pallonetto segna il 4-3 al 100′. Un gol che è un manifesto del calcio spagnolo e dell’attitudine con cui le Furie Rosse affrontano i momenti difficili.

La Francia si lancia in avanti, non sfonda e al 120′ Arnau fa un rilancio lungo con le mani: Camello scatta prima della linea di centrocampo e sfrutta l’assetto ultra offensivo della Francia per arrivare davanti a Restes e segnare, ancora in pallonetto ma questa volta col mancino.