Sorteggi Champions League, Tudor non si nasconde: «Poteva andare meglio o peggio, ma quando senti quella musichetta…». Il suo commento | OneFootball

Sorteggi Champions League, Tudor non si nasconde: «Poteva andare meglio o peggio, ma quando senti quella musichetta…». Il suo commento | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·30 agosto 2025

Sorteggi Champions League, Tudor non si nasconde: «Poteva andare meglio o peggio, ma quando senti quella musichetta…». Il suo commento

Immagine dell'articolo:Sorteggi Champions League, Tudor non si nasconde: «Poteva andare meglio o peggio, ma quando senti quella musichetta…». Il suo commento

Sorteggi Champions League, Tudor: «Poteva andare meglio o peggio, ma quando senti quella musichetta…». Il commento in conferenza stampa

(Marco Baridon inviato all’Allianz Stadium) – La Juventus conosce ora il proprio cammino in Champions LeagueIgor Tudor ha commentato i sorteggi con il consueto pragmatismo. Il tecnico croato, intervenuto in conferenza stampa alla vigilia di Genoa-Juve, ha trasmesso un messaggio chiaro alla squadra e all’ambiente: godersi l’occasione e affrontare ogni partita con la giusta mentalità.

TUDOR«Poteva andare meglio o peggio. Soddisfatto o non soddisfatto cambia poco, sono partite difficili con tutti. Quando si sente la musica della Champions cambia tutto, ci siamo goduti questo sorteggio tutti insieme. Ci siamo guadagnati con sudore e sacrificio questo traguardo e ho detto ai ragazzi di goderselo».


OneFootball Video


Champions League, Tudor commenta il sorteggio

Le parole dell’allenatore fotografano bene la situazione: nessun avversario va sottovalutato in una competizione come la Champions, dove il livello resta altissimo in ogni girone. La Juventus affronterà sfide prestigiose e impegnative, ma Tudor ha voluto ricordare come il percorso per arrivare fin qui sia stato costruito con sacrificio e determinazione.

Il sorteggio non spaventa la Vecchia Signora, che anzi vede nella Champions l’occasione per misurarsi con i grandi club europei. La mentalità richiesta è quella di affrontare ogni gara come un’opportunità di crescita, senza ossessioni ma con la consapevolezza di potersi giocare le proprie carte.

In questo senso, il lavoro fatto sul mercato e le scelte della dirigenza si intrecciano con le ambizioni europee. La rosa bianconera, rafforzata dagli ultimi innesti e dai ritorni importanti, appare più solida rispetto alla scorsa stagione. È qui che il calciomercato dovrà dimostrare di aver alzato l’asticella, portando qualità e alternative utili a Tudor.

Il tecnico croato ha voluto trasmettere fiducia, sottolineando l’importanza di non vivere la Champions con paura ma con entusiasmo. «Goderselo» è la parola d’ordine, perché ogni partita sarà anche un premio per il lavoro fatto negli ultimi mesi.

Ora la palla passa al campo, con la Juventus pronta a inaugurare il suo cammino europeo davanti al pubblico dell’Allianz Stadium. Una sfida che segnerà l’inizio di un’avventura affascinante, da vivere passo dopo passo.

Visualizza l' imprint del creator