Inter News 24
·28 agosto 2025
Sorteggi Champions League Inter, tutte le avversarie dei nerazzurri per l’edizione 2025/26: sfida a Liverpool, Dortmund, Arsenal e Atletico Madrid!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 agosto 2025
Prende ufficialmente il via la Champions League 2025/26, che conferma il nuovo format introdotto nella passata stagione. La cerimonia dei sorteggi è in programma alle ore 18 a Montecarlo, dove verranno definite le sfide della fase iniziale. Grande attesa per l’Inter di Cristian Chivu, reduce da un avvio convincente in campionato e desiderosa di confermarsi protagonista anche in Europa. I nerazzurri conosceranno oggi il loro cammino internazionale. Internews24 seguirà LIVE l’evento con aggiornsamenti in tempo reale.
Ore 18.00 – Inizia la cerimonia dei sorteggi.
Ore 18.20 – Zlatan Ibrahimovic sul palco insieme a Ceferin.
Ore 18.22 – Sul palco anche Ricardo Kakà per il sorteggio.
Ore 18.30 – Inizia il sorteggio.
La prima squadra estratta è il Bayer Monaco, che non sfiderà nessuna squadra italiana: Chelsea, PSG, Brugge, Arsenal, Sporting CP, PSV; Union SG; Pafos.
La seconda squadra estratta è il Chelsea, che sfiderà sia l’Atalanta che il Napoli: Barcellona, Bayern Monaco, Benfica, Atalanta, Ajax, Napoli, Pafod, Qarabag.
La terza è il Real Madrid, che sfiderà la Juventus: Manchester City, Liverpool, Juventus, Benfica, Marsiglia, Olympiacos, Monaco, Kairat Almaty.
La quarta squadra estratta è l’Inter! I nerazzurri sfideranno: Liverpool H, Borussia Dortmund A, Arsenal H, Atletico Madrid A, Slavia Praga H, Ajax A, Almaty H, Union SG A.
Il Borussia Dortmund sfiderà: Inter, Manchester City, Villarreal, Juventus, Bodo Glimt, Tottenham, Athletic Club e Copenaghen.
PSG contro Bayern Monaco H, Barcellona A, Atalanta H, Leverkusen A, Tottenham H, Sporting CP A, Newcastle H, Athletic Bilbao A
Manchester City contro Borussia Dortmund H, Real Madrid A, Leverkusen H, Villarreal A, Napoli A, Bodo/Glimt H, Galatasaray H, Monaco A
Liverpool contro Real Madrid H, Inter A, Atletico Madrid H, Eintracht Francoforte A, Psv H, Marsiglia A, Qarabag H, Galatasaray A
Borussia Dortmund contro Inter H, Manchester City A, Villarreal H, Juventus A, Bodo/Glimt H, Tottenham A, Athletic Bilbao H, Copenhaghn A
Barcellona contro PSG H, Chelsea A, Eintracht Francoforte H, Club Brugge A, Olympiacos H, Slavia Praga A, Copenaghen H, Newcastle A
SECONDA FASCIA
Arsenal contro Bayern Monaco H, Inter A, Atletico Madrid H, Club Brugge A, Olympiacos H, Slavia Praga A, Almaty H, Athletic Bilbao A
Bayer Leverkusen contro Psg H, Manchester City A, Villarreal H, Benfica A, PSV H, Olympiacos A, Newcastle H, Copenaghen A
Atletico Madrid contro Inter H, Liverpool A, Eintracht H, Arsenal A, Bodo/Glimt H, PSV A, Union SG H, Galatasaray A
Benfica contro Real Madrid H, Chelsea A, Leverkusen H, Juventus A, Napoli H, Ajax A, Qarabag H, Newcastle A
Atalanta contro Chelsea H, Psg A, Clib Brugge H, Francoforte A, Slavia Praga H, Marsiglia A, Athletic Bilbao H, Union SG A
Villarreal contro Manchester City Borussia Dortmund, Juventus, Bayer Leverkusen, Ajax, Tottenham, Copenhagen e Pafos.
Juventus contro Borussia Dortmund H, Real Madrid A, Benfica H, Villarreal A, Sporting CP, Bodo/Glimt A, Pafos H, Monaco A
Eintracht Francoforte contro Liverpool H, Barcellona A, Atalanta H, Atletico Madrid A, Tottenham H, Napoli, Gala Qarabag
Club Brugge contro Barcellona H, Bayern Monaco A, Arsenal H, Atalanta A, Marsiglia H, Sporting A, Monaco H, Almaty A
TERZA FASCIA
Tottenham contro Borussia Dortmund H, PSG A, Villarreal H, Eintracht Francoforte A, Slavia Praga H, Bodo Glimt A, Copenhagen H, Monaco A.
PSV Eindhoven contro Bayern Monaco A, Liverpool H, Atletico Madrid A, Leverkusen H, Olympiacos A, Napoli H, Newcastle A, Union SG H.
Ajax contro Inter H, Chelsea A, Benfica H, Villarreal A, Olympiacos H, Marsiglia A, Galatasaray H, Qarabag A
Napoli contro Chelsea H, Manchester City A, Eintracht Francoforte H, Benfica A, Sporting CP H, PSV A Qarabag H, Copenaghen A
Sporting CP contro Psg H, Bayern Monaco A, Club Brugge H, Juventus A, Marsiglia H, Napoli A, Almaty H, Athletic Bilbao A
Olympiacos contro Real Madrid H, Barcellona A, Leverkusen H, Arsenal A, Psv H, Ajax A, Pafos H, Almaty A
Slavia Praga contro Barcellona H, Inter A, Arsenal H, Atalanta A, Bodo/Glimt H, Pafos A, Athletic Club A, Tottenham H.
Bodø/Glimt contro Manchester City H, Borussia Dortmund A, Juventus H, Atletico Madrid A, Tottenham H, Slavia Praga A, Monaco H, Galatasaray A
Marsiglia contro Atalanta H, Liverpool A, Real Madrid H, Club Brugge A, Ajax H, Sporting A, Newcastle H, Union SG A
QUARTA FASCIA
Copenhagen contro Borussia Dortmund H, Barcellona A, Leverkusen H, Villarreal A, Napoli H, Tottenham A, Almaty H, Qarabag A
Monaco contro Manchester City H, Real Madrid A, Juventus H, Club Brugge A, Tottenham H, Bodo/Glimt A, Galatasaray H, Pafos A
Galatasaray contro Liverpool H, Manchester City A, Atletico Madrid H, Eintracht A, Bodo/Glimt H, Ajax A, Union SG H, Monaco A
Union SG contro Inter H, Bayern Monaco A, Atalanta H, Atletico Madrid A, Marsiglia H, Psv A, Newcastle H, Galatasaray A
Qarabağ contro Chelsea H, Liverpool A, Eintracht H, Benfica A, Ajax H, Napoli A, Copenaghen H, Athletic Bilbao A
Athletic Bilbao contro PSG H, Borussia Dortmund A, Arsenal H, Atalanta A, Sporting CP H, Slavia Praga A, Qarabag H, Newcastle A
Newcastle contro Barcellona H, Psg, A, Benfica H, Leverkusen A, PSV H, Marsiglia A, Athletic Bilbao H, Union SG A
Pafos contro Bayern Monaco H, Chelsea A, Villarreal H, Juventus A, Slavia Praga H, Olympiacos A, Monaco H, Almaty A
Kairat Almaty contro Real Madrid H, Inter A, Club Brugge H, Arsenal A, Olympiacos H, Sporting A, Pafos H, Copenaghen A
Le 36 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce in base al proprio ranking per coefficienti. I campioni in carica della UEFA Champions League saranno testa di serie della prima fascia.
Nel sorteggio verrà estratta fisicamente una pallina dall’urna della prima fascia, prima che il software automatizzato, già utilizzato lo scorso anno, estragga otto avversari diversi per ciascuna squadra, tenendo conto dei seguenti principi:
La stessa procedura verrà ripetuta per tutte le altre squadre fino a quando non saranno stati sorteggiati tutti gli accoppiamenti
Il calendario delle partite della UEFA Champions League con le date e gli orari di inizio delle partite sarà comunicato entro e non oltre sabato 30 agosto.
Le 4 fasce
Prima fasciaParis (FRA)Real Madrid (ESP)Man City (ENG)Bayern München (GER)Liverpool (ENG)Inter (ITA)Chelsea (ENG)Borussia Dortmund (GER)Barcelona (ESP)
Seconda fasciaArsenal (ENG)Leverkusen (GER)Atletico Madrid (ESP)Benfica (POR)Atalanta (ITA)Villarreal (ESP)Juventus (ITA)Frankfurt (GER)Club Brugge (BEL)
Terza fasciaTottenham (ENG)PSV Eindhoven (NED)Ajax (NED)Napoli (ITA)Sporting CP (POR)Olympiacos (GRE)Slavia Praha (CZE)Bodø/Glimt (NOR)Marseille (FRA)
Quarta fasciaCopenhagen (DEN)Monaco (FRA)Galatasaray (TUR)Union SG (BEL)Qarabağ (AZE)Athletic Club (ESP)Newcastle (ENG)Pafos (CYP)Kairat Almaty (KAZ)
Fase campionatoGiornata 1: 16–18 settembre 2025Giornata 2: 30 settembre – 1 ottobre 2025Giornata 3: 21/22 ottobre 2025Giornata 4: 4/5 novembre 2025Giornata 5: 25/26 novembre 2025Giornata 6: 9/10 dicembre 2025Giornata 7: 20/21 gennaio 2026Giornata 8: 28 gennaio 2026
Fase ad eliminazione direttaSpareggi per la fase ad eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026Finale: 30 maggio 2026 (Budapest)