Inter News 24
·16 agosto 2025
Solet Inter, stabilita la formula per l’operazione con l’Udinese: o così o niente! Il motivo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 agosto 2025
Il calciomercato Inter si concentra sul reparto difensivo, con un nome che ha scalato rapidamente le gerarchie della dirigenza: Oumar Solet, centrale francese classe 2000 in forza all’Udinese. Il venticinquenne, alto 195 centimetri, ha impressionato nel suo primo anno in Serie A per fisicità, velocità e capacità di lettura del gioco, tanto da attirare le attenzioni dei vertici nerazzurri.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’Inter valuta il giocatore come il rinforzo ideale da inserire nel pacchetto arretrato, soprattutto nel caso di una possibile uscita di Benjamin Pavard, campione del mondo con la Francia e pedina preziosa nello scacchiere di Cristian Chivu. La prestazione di Solet a San Siro contro i nerazzurri, impreziosita da un gol in progressione, ha lasciato il segno su Beppe Marotta e Piero Ausilio, che lo seguono già dai tempi in cui militava nel Salisburgo.
Nonostante il forte interesse, la strategia dell’Inter resta prudente. La trattativa con l’Udinese, club noto per essere un venditore abile e deciso a monetizzare i suoi talenti, si svilupperebbe solo sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Una formula che consentirebbe ai nerazzurri di valutare l’inserimento del giocatore senza correre rischi immediati sul piano economico.
Il riscatto, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe oscillare tra i 20 e i 25 milioni di euro, cifra considerata congrua per un difensore con ampi margini di crescita. Tuttavia, a incidere sulla cautela della società di Viale della Liberazione non ci sono solo considerazioni tecniche o finanziarie.
Da maggio 2025, infatti, Solet è sotto indagine da parte della Procura di Udine per una presunta violenza sessuale. Una vicenda giudiziaria che getta incertezza sul futuro del calciatore e che spinge l’Inter a non affondare immediatamente il colpo. I dirigenti nerazzurri intendono attendere sviluppi più chiari, preferendo una formula contrattuale che permetta di ridurre i rischi qualora i problemi extra-campo dovessero avere conseguenze negative.
Per ora, dunque, il profilo di Solet resta in pole per la difesa dell’Inter, ma l’operazione potrà concretizzarsi solo se ci saranno le condizioni giuste, sportive ed esterne, per garantirne la sostenibilità.
Live
Live
Live
Live
Live