Sinner, un anno da record: nel 2023 incassati più di 30 milioni | OneFootball

Sinner, un anno da record: nel 2023 incassati più di 30 milioni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·14 novembre 2023

Sinner, un anno da record: nel 2023 incassati più di 30 milioni

Immagine dell'articolo:Sinner, un anno da record: nel 2023 incassati più di 30 milioni

Jannik Sinner è uno degli otto protagonisti delle ATP Finals che si stanno svolgendo a Torino e che chiudono la stagione individuale del tennis. L’altoatesino corona così un anno da record che lo ha portato a vincere quattro trofei: l’ATP 250 a Montpellier, i due 500 a Pechino e a Vienna il masters 1000 a Toronto. Inoltre, ha raggiunto la posizione numero quattro del ranking, posizione più alta raggiunta da un tennista italiano dai tempi di Adriano Panatta.

Quanto guadagna Sinner – I montepremi collezionati in un anno da record

Ovviamente, di pari passo con i successi in campo, per Sinner anche i montepremi in carriera hanno subito un netto rialzo in questa stagione. Si parte dai risultati ottenuti nei quattro Slam, che sono i tornei con i premi più ricchi. Quest’anno Sinner ha giocato una semifinale a Wimbledon, la prima in uno Slam nella sua carriera, contro Novak Djokovic, numero uno del mondo e uno dei suoi tre avversari nel girone alle Finals. A questi si aggiungono i quattro tornei vinti, che hanno portato il classe 2001 a raggiungere, nel solo 2023, quota 5,74 milioni dollari. Più di lui solamente Djokovic, Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev.


OneFootball Video


Per quanto riguarda, invece, i montepremi vinti nella giovanissima carriera di Sinner il 2023 ha fatto toccare quota 12,33 milioni di dollari complessivi (11,3 milioni di euro circa al cambio attuale), con la metà che è stata praticamente guadagnata solamente nell’anno in corso, che ha fatto registrare il guadagno annuale più alto mai raggiunto da un tennista italiano. Questo bottino aumenterà grazie alla ATP Finals. Infatti il torneo di Torino garantisce agli otto partecipanti 325.500 dollari a patto che questi giochino tutte e tre le sfide previste dal proprio girone, che rappresenta la prima fase della competizione, la quale mette sul piatto un montepremi da 15 milioni di dollari complessivi. Ogni vittoria nel girone, inoltre, garantisce ai tennisti un premio supplementare da 390.000 euro.

Quanto guadagna Sinner – I ricavi da sponsor

Come detto, il 2023 ha visto il primo anno da assoluto protagonista per Sinner che ha collezionato, prima delle Finals, ben 57 vittorie in 71 partite, numero mai toccato da un tennista italiano in una sola stagione. Tutti traguardi che fanno guardare al 2024 con grande ottimismo per centrare quello Slam che un italiano non vince dal 1976 quando Panatta trionfò al Roland Garros. L’unico altro tennista italiano a portarsi a casa uno Slam fu prima Nicola Pietrangeli che vinse per due edizioni consecutive, 1959 e 1969, sempre il Roland Garros.

Tornando a Sinner, come risaputo, non solo i premi dei tornei sono la fonte di guadagno di un tennista. In questo computo vanno tenuti in considerazione anche gli sponsor con cui l’atleta ha un accordo. Per il tennista altoatesino il contratto più remunerativo è quello con Nike che – stando ai dati de La Gazzetta dello Sport – garantisce 15 milioni di euro all’anno.

Oltre allo sponsor tecnico, attualmente, Sinner ha in essere altri 11 accordi con altrettante aziende. I contratti, quelli noti, sono stai firmati con Head (fornitore di racchette), Gucci, Lavazza, Rolex, Fastweb, Parmigiano Reggiano, Alfa Romeo, Technogym, Intesa Sanpaolo, Pigna e Panini. Tutti questi insieme garantiscono a Sinner un’entrata annua di 5 milioni di euro che, andando a sommare anche Nike, portano il guadagno da sponsor a 20 milioni di euro all’anno.

Nel 2023, quindi, Sinner ha guadagnato 20 milioni dagli sponsor più 11,3 milioni di euro grazie ai risultati sul campo, che portano il totale a 31,3 milioni circa. A questi si devono aggiungere, se giocherà tutte e tre le partite del girone delle Finals, 325.500 dollari per la partecipazione, più 390.000 dollari per ogni vittoria nei gironi. Inoltre, il vincitore si porterà a casa 2,2 milioni di dollari che aumenterebbero in caso di imbattibilità fino a 4,8 milioni.

Visualizza l' imprint del creator