OneFootball
Alex Cizmic·24 settembre 2024
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alex Cizmic·24 settembre 2024
Atalanta-Como, l'ultima gara del quinto turno di Serie A, è stata rinviata di 24 ore dopo numerosi sopralluoghi effettuati dal direttore di gara e dai capitani di entrambe le squadre Marten de Roon e Patrick Cutrone.
Inizialmente il diluvio che si è abbattuto sul Gewiss Stadium sembrava far propendere per un immediato rinvio, ma i protagonisti della partita hanno preferito attendere qualche minuto.
Dopo la seconda verifica si è deciso di cominciare alle 21:45, per poi rinviare nuovamente (e in modo definitivo) la gara a causa dell'aumento dell'intensità della pioggia.
La decisione è dunque cambiata più volte nell'arco di un'ora e quando si parla di partite rinviate nella storia del calcio è già successo che diverse partite venissero rinviate più di una volta e in giorni diversi. Andiamo a vedere i casi più eclatanti.
Durante la stagione 2021/2022, una delle annate segnate dalla diffusione della pandemia da Covid-19, la gara di Serie B tra Lecce e Vicenza è stata rinviata per due volte a causa di un focolaio esploso all'interno della rosa della formazione veneta. Prima programmata per il 20 dicembre 2021 e poi per il 13 gennaio 2022, la partita è stata finalmente disputata il 26 gennaio 2022.
Durante la stagione 2021/2022 anche la partita di Serie D tra Scandicci e Arezzo è stata rinviata due volte. L'8 dicembre 2021 era stata sospesa per maltempo. Il recupero, inizialmente fissato per il 5 gennaio 2022, si è poi effettivamente giocato il 19 gennaio a causa della diffusione della pandemia da Covid-19.
La stagione 1959/1960 di Serie B fu caratterizzata da una sfida molto particolare tra Paganese e Catania. La partita venne rinviata per tre volte a causa dell'impraticabilità del campo. Il 10 gennaio 1960, data originaria, fu rinviata per un'abbondante nevicata caduta su Novara. Il 27 gennaio la gara fu interrotta per pioggia. Il 17 febbraio un'altra copiosa nevicata costrinse le due squadre a stabilire una quarta, definitiva data per disputare l'incontro: il 2 marzo.
Nel 1963 una sfida di FA Cup tra Lincoln Red Imps e Coventry City è stata rinviata per non meno di 15 volte a causa dell'incredibile freddo che colpì il Regno Unito in quella stagione invernale e che è passato alla storia come il "Grande Gelo del '63". Le bassissime temperature, dunque, impedirono ai calciatori delle due squadre di scendere in campo. La gara, inizialmente prevista per il 5 gennaio, fu disputata il 6 marzo. Sempre nel 1963, secondo un articolo del Guardian, la gara tra Airdrie e Stranraer fu rinviata per ben 33 volte.
Durante il gelido inverno del 1979, il match a eliminazione diretta del secondo turno della Scottish FA Cup tra Inverness Thistle e Falkirk dovette essere posticipato non meno di 29 volte. La data originaria in cui si sarebbe dovuta disputare la partita era il 6 gennaio, ma i club dovettero aspettare 47 giorni, vale a dire il 22 febbraio, prima che il campo di Kings Mills venisse finalmente dichiarato praticabile.