Si accendono i riflettori su Londra: lo speciale di Sport e Finanza su Wimbledon | OneFootball

Si accendono i riflettori su Londra: lo speciale di Sport e Finanza su Wimbledon | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·29 giugno 2025

Si accendono i riflettori su Londra: lo speciale di Sport e Finanza su Wimbledon

Immagine dell'articolo:Si accendono i riflettori su Londra: lo speciale di Sport e Finanza su Wimbledon

Londra al centro del tennis globale. Dal 30 giugno al 13 luglio, i prati di Church Road tornano protagonisti con l’edizione 2025 di Wimbledon, il terzo Grande Slam di stagione dopo l’Australian Open e il Roland Garros.

Giunto alla sua 138esima edizione, lo Slam britannico si disputa come da tradizione sull’erba dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, struttura storica che coniuga tradizione e modernità per offrire un’esperienza unica a pubblico, atleti e media.


OneFootball Video


Tra i protagonisti più attesi, il campione in carica Carlos Alcaraz e il suo avversario Jannik Sinner, pronti a contendersi il trono londinese. Fari puntati anche su Novak Djokovic, che tra i tennisti in attività è il più titolato nello Slam londinese.

Speciale Wimbledon: la dimensione economica del torneo

Wimbledon non è solo una celebrazione del tennis al massimo livello, bensì un evento che genera ogni anno centinaia di milioni di sterline, attirando oltre 520mila spettatori nell’ultimo anno oltre a migliaia di professionisti coinvolti nell’organizzazione.

Negli ultimi anni, il torneo ha visto un’espansione strategica sotto la regia dell’All England Club, con nuovi accordi commerciali siglati con top brand globali, e una crescente apertura verso l’innovazione dentro e fuori dal terreno di gioco.

Nel 2024, secondo stime GlobalData, gli sponsor hanno investito complessivamente oltre 100 milioni di euro per legare il proprio nome a Wimbledon, attratti dall’eleganza, dalla visibilità internazionale e dal prestigio senza tempo del torneo.

Speciale Wimbledon: il punto sull’espansione

Nel corso dell’ultimo anno sono arrivate importanti novità anche sul fronte infrastrutturale: l’All England Club ha ricevuto l’approvazione dalle autorità di pianificazione per realizzare un ambizioso progetto che prevede la costruzione di uno stadio da 8mila posti.

Nell’area dell’ex Wimbledon Park Golf Club verranno installati 39 nuovi campi in erba all’interno di un parco pubblico di 23 acri fruibile tutto l’anno, con la contestuale apertura di una parte dei campi alla comunità locale.

Questo ampliamento consentirà a Wimbledon di disputare le qualificazioni all’interno del proprio impianto, uniformandosi agli altri tre tornei del Grande Slam, che già ospitano la fase preliminare nel sito principale.

Tutti gli approfondimenti nella sezione dedicata di Sport e Finanza

La copertura mediatica dell’evento è capillare sarà possibile seguire Wimbledon in diretta esclusiva tramite Sky Sport e NOW,  che garantiranno l’intera trasmissione del torneo oltre a contenuti esclusivi.

Sport e Finanza dedica un’intera sezione del sito al torneo londinese, con analisi sugli economics dello Slam londinese, le iniziative dei partner commerciali, i dati sull’affluenza senza tralasciare il percorso degli atleti italiani.

Durante le due settimane londinesi, i lettori avranno a disposizione aggiornamenti quotidiani e approfondimenti dedicati per vivere da vicino uno degli appuntamenti più iconici e affascinanti del tennis mondiale.

La Formula 1 e la MotoGP, le coppe europee UEFA, l’NBA e tutto il grande tennis ATP e WTA Tour. Tutto questo è NOW. Clicca qui per scoprire di più.

Visualizza l' imprint del creator