FIGC
·8 aprile 2025
Show delle Azzurre in Danimarca: il 3-0 vale il secondo posto nel girone di Nations League. Soncin: “Prestazione indescrivibile”

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·8 aprile 2025
Più che un successo si tratta di un vero trionfo. L’Italia centra la prima storica vittoria in casa della Danimarca, tramortita con un perentorio 3-0 e raggiunta a quota 6 punti al secondo posto del girone di Nations League. Uno show impostato con il predominio del primo tempo e finalizzato nella ripresa con la perla di Caruso, al suo quindicesimo centro con la maglia della Nazionale, e con le reti altrettanto spettacolari di Di Guglielmo e Girelli.
Una serata magica che consente alle Azzurre di avere anche gli scontri diretti a proprio favore. Il cammino riprenderà ora il 30 maggio con il match di Parma con la Svezia, mentre il 3 giugno è in programma l’appuntamento conclusivo in casa del Galles. E ora sognare uno dei primi due posti del Gruppo 4 e la permanenza nella Lega A è davvero possibile. “Una prestazione emozionante e indescrivibile, non finirò mai di ringraziare le ragazze per tutto quello che stanno dando, soprattutto quelle che sono subentrate – ha dichiarato Soncin dopo il 90’ – abbiamo fatto una partita perfetta. È la dimostrazione dell’io a disposizione del gruppo: si è creata una alchimia incredibile che ci porta a fare gare del genere”.
LA PARTITA. Il Ct si affida all’ormai consueto 3-5-2 ma cambia quattro interpreti rispetto all’amara serata di Solna. Per la prima volta da quando siede sulla panchina dell’Italia è costretto a rinunciare all’infortunata Lenzini, al suo posto tra Di Guglielmo e Linari gioca Piga, alla sua terza presenza in azzurro. Le altre novità riguardano l’inserimento di Serturini sulla fascia destra e quello dell’inedita coppia Cantore-Piemonte in attacco. Confermatissimo invece il trio di centrocampo formato da Giugliano, Caruso e Severini, una delle migliori contro la Svezia. Nella Danimarca ci sono le mattatrici dell’andata Faerge, Holmgaard e Thomsen, schierata in attacco insieme a Bruun e alla stella Harder.
Come avvenuto quattro giorni fa le Azzurre - che tornano a vestire il kit verde che adidas ha ideato appositamente per la Nazionale Femminile - partono forte e al 5’ Cantore sfiora l’1-0 con un destro che si stampa sul palo. Ed è la stessa bianconera venti minuti più tardi a scodellare un perfetto cross dal fondo per Piemonte, anticipata di un soffio dal provvidenziale intervento di Faerge. L’unica occasione delle padrone di casa arriva al 38’ con il tirocross dell’altra viola Snerle, ‘bucato’ da Harder e respinto miracolosamente in corner da Giuliani.
Il secondo tempo si apre con una chance per Cantore, che al 49’ non riesce a calibrare il piattone al volo sul bel traversone di Serturini. Nei minuti successivi l’Italia cambia marcia e al 58’ trova il vantaggio sull’asse Giugliano-Caruso: la centrocampista del Bayern serve in verticale la giallorossa, che di tacco premia l’inserimento in area della 25enne ex Juve, bravissima a trafiggere Ostergaard con un diagonale rasoterra. Al 71’ esulta anche Serturini, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Poco male, perché da quel momento in campo c’è una sola squadra: a 11’ dalla fine Di Guglielmo raddoppia con un destro dal limite che si spegne sotto al sette. Il secondo acuto in azzurro del difensore anticipa di qualche minuto la 56° perla in Nazionale di Girelli, entrata in campo nella ripresa per chiudere i giochi con una deliziosa volée d’esterno. Da segnalare anche il debutto nel finale di D'Auria, a suggellare un match - seguito dalla notizia dell'1-1 tra Svezia e Galles - che le calciatrici ricorderanno a lungo.
DANIMARCA-ITALIA 0-3 (pt 0-0)
Danimarca (3-4-3): Ostergaard; Faerge, Ballisager, Veje (dal 21’ st Svava); Thogersen, Hasbo (dal 21’ st Fossdalsa, Snerle, Holmgaard; Thomsen, Bruun (dal 10’ st Vangsgaard), Harder. A disp: Larsen, Vingum, Obaze, Thrige, Troelsgaard, Kuhl, Kramer, Bredgaard, Holdt. All: Jeglertz
Italia (3-5-2): Giuliani; Di Guglielmo (dal 43’ st Oliviero), Piga, Linari; Serturini, Giugliano (dal 31’ st Schatzer), Caruso, Severini, Boattin (dal 43’ st D’Auria); Cantore (dal 31’ st Cambiaghi), Piemonte (dal 15’ st Girelli). A disp: Baldi, Shore, Bergamaschi, Soffia, Goldoni, Simonetti, Bonfantini. All: Soncin
Marcatrici: 13’ st Caruso (I), 34’ st Di Guglielmo (I), 41’ st Girelli (I)
Arbitro: Martinčić (Cro). Assistenti: Rodjak-Karšić (Cro) e Petravić (Cro). Quarto ufficiale: Erceg (Cro).Note: ammonita Piga (I). Spettatori 5166
CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA GRUPPO 4 (Lega A)
Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2
Seconda giornata: ITALIA-Danimarca 1-3, Galles-Svezia 1-1
Terza giornata: Svezia-ITALIA 3-2, Galles-Danimarca 1-2
Quarta giornata: Danimarca-ITALIA 0-3, Svezia-Galles 1-1
Classifica: Svezia 8 punti, ITALIA e Danimarca 6, Galles 2
Quinta giornata (30 maggio): ITALIA-Svezia (orario tbc, Parma), Danimarca-Galles (ore 19.15, Odense)Sesta giornata (3 giugno): Galles-ITALIA, Svezia-Danimarca