Sfogo Lautaro, parole che hanno coinvolto anche Thuram! Il retroscena: «Ecco cos’ha infastidito il Toro» | OneFootball

Sfogo Lautaro, parole che hanno coinvolto anche Thuram! Il retroscena: «Ecco cos’ha infastidito il Toro» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·3 luglio 2025

Sfogo Lautaro, parole che hanno coinvolto anche Thuram! Il retroscena: «Ecco cos’ha infastidito il Toro»

Immagine dell'articolo:Sfogo Lautaro, parole che hanno coinvolto anche Thuram! Il retroscena: «Ecco cos’ha infastidito il Toro»

Sfogo Lautaro, parole che hanno coinvolto anche Thuram! Il retroscena: «Ecco cos’ha infastidito il Toro». Le ultime sul caos nello spogliatoio

Il clima all’interno dell’Inter resta teso dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club. Lo sfogo di Lautaro Martinez al termine della gara contro il Fluminense ha aperto una crepa nello spogliatoio nerazzurro che, secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere della Sera, non riguarderebbe solo Hakan Çalhanoğlu ma anche Marcus Thuram, compagno di reparto dell’attaccante argentino.

Il quotidiano sottolinea come le parole di Lautaro abbiano lasciato il segno, soprattutto perché riferite in pubblico e in toni netti. La sua rabbia agonistica è ben nota, ma secondo alcuni compagni sarebbe emersa in maniera eccessiva. In particolare, Thuram – descritto come un giocatore dal carattere più riservato e meno incline al confronto acceso – non avrebbe gradito l’esposizione mediatica del caso. «Le cose di squadra restino nello spogliatoio», sarebbe stato il pensiero condiviso non solo dal francese, ma anche da altri giocatori come Denzel Dumfries.


OneFootball Video


Attacco sotto esame, Chivu cerca soluzioni: serve un segnale dal mercato

Al di là delle tensioni personali, il Corriere evidenzia un problema strutturale: l’attacco nerazzurro è apparso troppo dipendente dal duo Lautaro–Thuram, senza alternative credibili. Una carenza che ha inciso negativamente sia in campionato sia in Champions League. Ora, con l’esplosione del giovane Pio Esposito e l’arrivo imminente di Ange-Yoan Bonny (manca solo l’ufficialità), la speranza è quella di aumentare concorrenza e qualità nel reparto offensivo.

Tuttavia, la vera svolta potrebbe arrivare solo con un colpo di mercato di spessore, come Ederson dell’Atalanta. Il centrocampista brasiliano è considerato un profilo ideale per alzare il livello della squadra e dare un segnale chiaro allo spogliatoio.

Cristian Chivu, alla sua prima stagione sulla panchina della prima squadra, dovrà lavorare non solo sull’aspetto tecnico, ma anche su quello mentale. L’unità del gruppo sarà essenziale per affrontare al meglio una stagione che si preannuncia densa di ostacoli e aspettative.

Visualizza l' imprint del creator