Settore giovanile Juve, tra retroscena e ospiti speciali: ecco il racconto dell’esperienza a Vinovo. Juventusnews24 sempre in prima linea per assistere alle Under con un occhio sul futuro | OneFootball

Settore giovanile Juve, tra retroscena e ospiti speciali: ecco il racconto dell’esperienza a Vinovo. Juventusnews24 sempre in prima linea per assistere alle Under con un occhio sul futuro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·3 luglio 2025

Settore giovanile Juve, tra retroscena e ospiti speciali: ecco il racconto dell’esperienza a Vinovo. Juventusnews24 sempre in prima linea per assistere alle Under con un occhio sul futuro

Immagine dell'articolo:Settore giovanile Juve, tra retroscena e ospiti speciali: ecco il racconto dell’esperienza a Vinovo. Juventusnews24 sempre in prima linea per assistere alle Under con un occhio sul futuro

Settore giovanile Juve, ecco la cronaca dell’esperienza live durante la stagione 2024/25 dal punto di vista di chi l’ha vissuta in prima persona: curiosità, retroscena e talenti visionati da Juventusnews24. Il recap

Durante tutta la stagione 2024/25, Juventusnews24 vi ha portato con sé direttamente a Vinovo. Praticamente ogni weekend e qualche infrasettimanale, sempre in prima linea per raccontare live le imprese del Settore giovanile Juve. Tra cronaca in diretta e pagelle, il massimo impegno per catapultare i nostri appassionati all’interno delle Under bianconere. Ma se fino ad una settimana fa il focus è stato esclusivamente e giustamente sulle squadre visionate ( U15, U16 e U17), ora è giunto il momento di raccontare l’altro punto di vista: quello di chi, in prima persona, è stato un titolare fisso nella tribuna di Vinovo, armato di pc e cronometro.

Ecco quindi un recap del settore giovanile Juve ma dalla parte di chi le partite ve le ha raccontate: tra retroscena e curiosità, incontri particolari e tanti talenti in campo. La prima partita è stata Juventus Pisa U17 del 21/09/2024, terminata col punteggio di 5-0. Un’anticipazione concreta di quanto mi sarei dovuto aspettare dai ragazzi nell’arco della stagione. L’arrivo al campo Ale & Ricky fissato a mezz’ora prima dell’inizio della gara: impossibile non notare il murales dedicato alla memoria di Alessio Ferramosca e Riccardo Neri, da cui prende il nome il centro sportivo. Storia ed ambizioni avvolgono l’aria del campo principale , definito da qualcuno “Teatro dei Sogni”.


OneFootball Video


Iter pre partita e cronaca del match: tutte le fasi di rito per l’inviato al campo

Arrivato al campo con largo anticipo occorre ritirare le distinte per capire le scelte dei mister. Prima di accomodarsi nella spaziosa tribuna, salto a bordo campo per effettuare foto e video al riscaldamento dei giocatori che trovare sui nostri social. Tifosi sempre presenti, da parenti ad amici, fidanzate o personalità di spicco del mondo del calcio. Il clima di Vinovo ha regalato emozioni anche sugli spalti, spesso incorniciati dal pubblico, anche ospite, delle grandi occasioni. Perché la Juventus è sempre la Juventus, che sia Prima Squadra o Under 15, si percepisce qualcosa di diverso pure nel Settore giovanile Juve.

Non è stato raro in questi mesi imbattersi in personaggi legati alla storia della Juve: da Claudio Marchisio, sempre presente a vedere le gesta del figlio Davide, in Under 16, e dei suoi assistiti oltre all’attuale ds della Next Gen Claudio Chiellini. Una visita seppur veloce anche dell’ex Paratici, accostato anche al Milan prima dell’arrivo di Tare. Questi solo alcuni dei volti noti. Tra genitori pieni d’orgoglio, vip e talenti in rampa di lancio, l’atmosfera è stata magica, un vero piacere poter vedere tre squadre davvero competitive e ricche di prospetti interessanti.

Settore giovanile Juve: tre squadre, un’ambizione comune. I successi e le sconfitte come base per la crescita

La Juventus Under 15 di Benesperi ha regalato spettacolo per tutta la stagione, un gruppo pazzesco quello dei 2010, fermati solo da una grande Atalanta e da un pizzico di sfortuna. Pamé, Pipitò, Salvai, Mazzotta e Ghiotto: questi solo alcuni dei giocatori più impressionanti, per lunghi tratti del campionato dominanti. Per quanto riguarda la Juventus Under 16 invece impossibile non citare Corigliano, Rocchetti, Paonessa. Tre nomi di cui sentiremo parlare, in generale abbiamo raccontato di un gruppo straordinario, forse il più amalgamato e unito, caratteristiche decisive per la vittoria finale.

Tanto talento anche nella Juventus Under 17: Elimoghale, Borasio, Barido e Huli. Forse i più pronti al prossimo step, una squadra dalle 2 facce ma carica di ragazzi interessanti, che si son espressi al massimo sotto la guida di mister Cioffi. A loro va il nostro più grande in bocca al lupo, per un futuro ricco di soddisfazioni, nella speranza che sia il più bianconero possibile. Perché il futuro è già in casa.

Visualizza l' imprint del creator