📸 Serie B, riparte la stagione: le pagelle e il tabellone mercato | OneFootball

📸 Serie B, riparte la stagione: le pagelle e il tabellone mercato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Giacomo Galardini·24 agosto 2018

📸 Serie B, riparte la stagione: le pagelle e il tabellone mercato

Immagine dell'articolo:📸 Serie B, riparte la stagione: le pagelle e il tabellone mercato

Corsi, controricorsi, sciopero dei calciatori, ripescaggi, calendario falsato, tribunali e beghe legali. La Serie B è lo specchio del calcio italiano: sotto la patina scintillante, i problemi rimangono.

Il campionato cadetto cerca allora di ripartire, e lo fa stasera, dove alle ore 21:00 va in scena l’anticipo tra Brescia e Perugia. Dove finalmente parlerà il campo e lascerà da parte le polemiche (almeno per un po’).


OneFootball Video


Onefootball ha fatto le pulci al mercato delle 19 squadre partecipanti: vediamo chi parte avvantaggiato e chi ha fatto peggio quest’estate.

ASCOLI

Acquisti: Ispas (def. Fermana), Baldini (def. Inter), Paolini (f.p. Pontedera), Santini (f.p. Siena), D’Egidio (f.p. Sudtirol), Florio (f.p. Santarcangelo), Ciarmela (f.p. Fermana), Manari (f.p. Gubbio), Quaranta (f.p. Pistoiese), Jallow (f.p. Gubbio), Matteo Ardemagni (def. Avellino).

Cessioni: Varela (svinc.), Agazzi(svinc.), Favilli (Juventus, 7.5 mln), Pinto (f.p. Parma), Cherubin (f.p. Hellas Verona), Clemenza (f.p. Juventus), Kanoutè (f.p. Pescara), D’Urso (f.p. Roma), Monachello (f.p. Atalanta).

Il cambio societario a mercato in corso – stile Milan – ha influito eccome: i nuovi arrivi però dovrebbero essere all’altezza di una salvezza tranquilla nell’era post Cosmi: tocca a Vivarini.

Voto: 6,5

BENEVENTO

Acquisti: Iemmello (def. Sassuolo), Antei ( def. Sassuolo), Sandro (def. Antalyaspor), Tuia ( def. Salernitana), Improta (def. Genoa), Maggio (def. Napoli), Nocerino (def. Orlando City), Gori (def. Venezia), Tello (def. Juventus), Montipò (prest. Novara), Armenteros (f.p. Timbers), Konoutè ( f.p. Pro Vercelli), Di Chiara (f.p. Carpi).

Cessioni: Ceravolo ( Parma), Belec ( Sampdoria, ), Chibsah ( Frosinone), Camporese ( Foggia), Ciciretti (Napoli), Piscitelli (svinc.), Djuric (f.p. Sampdoria), Sagna (svinc), D’Alessandro (f.p. Atalanta), Diabatè (f.p. Osmanlispor), Tosca (f.p. Real Betis), Brignoli (f.p. Juventus), Djmsiti (f.p. Atalanta), Lazaar (f.p. NewCastle), Lombardi (f.p. Lazio), Cataldi (f.p. Lazio), Memushaj (f.p. Pescara), Venuti (f.p. Fiorentina), Parigini (f.p. Torino).

Sulla carta il miglior mercato, con Vigorito che ha speso in un campionato dove non si guadagna: il neo tecnico Bucchi può ritenersi soddisfatto dei colpi: Maggio, Nocerino, Improta e Bonaiuto.

Voto: 9

BRESCIA

Acquisti: Simone Romagnoli (Empoli), Sabelli (Bari), Morosini (Genoa, 1 mln), Donnarumma (Empoli, 1,7 mln), Rondanini (Siena), Alfonso (Cittadella), Miracoli (Sambenedettese), Mateju (Brighton), Ferrante (f.p. Pisa), Semprini (f.p. Arezzo), Boniotti (f.p. Cosenza), Mangraviti (f.p. Racing Fondi), N.Lancini (f.p. Fidelis Andria), Bagadur (f.p. FeralpiSalò).

Cessioni: Baya (Avrances), Somma (Bari), Caracciolo (Feralpisalò), Bagadur (svinc.), L.Lancini (Pergolettese), Coppolaro (f.p. Udinese), Bandini (f.p. Inter), Furlan (f.p. Bari), Okwonkwo (f.p. Bologna), Rivas (f.p. Inter), Embalo (f.p. Palermo).

Il neo tecnico David Suazo può contare sul secondo classificato dei capocannonieri dello scorso anno: Alfredo Donnarumma. La salvezza è alla portata, e il rinnovo di Tonali fanno star tranquillo Cellino.

Voto: 7

CARPI

Acquisti: Pasotti (Lumezzane), Piscitella (Roma), Frascatore (Sudtirol), Van der Heijden (Almere City), Barnofsky (Hallescher FC), Vano (Arzachena), Kacorri (Igea Virtus), Petrucci (Fermana), Venturi (Sammaurese), Rolfini (f.p. Fano), Carletti (f.p. Prato), Fofana (f.p. Sanova), Blanchard (f.p. Alessandria), Torelli (f.p. Fano), Mastroianni (f.p. Pro Piacenza).

Cessioni: Gagliolo (riscatto Parma, 1,2 mln), Lollo (riscatto Empoli, 800mila), Petkovic (Pisa), Kacorri (Fermana), Sarzi (Fermana), Capela (Cosenza), Mugelli (Sangiovannese), Sarzi (prest. Fermana), Manè (prest. Gozzano), Mulas (prest. Piacenza), Bittante (f.p. Empoli), Di Chiara (f.p. Benevento), Verna (f.p. Pisa), Brosco (f.p. Hellas Verona), Garritano (f.p. Chievo Verona), Mbaye (f.p. Chievo Verona), Melchiorri (f.p. Cagliari), Belloni (f.p. Inter).

La succursale dell’SSC Napoli. Monkulu è sicuramente un gran colpo, tuttavia manca ancora qualcosa davanti e in mezzo al campo. Speriamo che il nuovo tecnico Chezzi faccia buone cose.

Voto: 5,5

CITTADELLA

Acquisti: Maniero (Palermo), Ghiringhelli (Reggiana), Scappini (Cremonese), Panico (Genoa), Branca (Vejle), Rizzo (Trapani), Finotto (Spal), Camigliano (Cosenza), Cancellotti (Brescia), Malcore (Carpi), Frare (Pontedera), Voltan (Genoa)

Cessioni: Varnier (Atalanta), Kouamè (Genoa), Alfonso (Brescia), Fasolo (V. Verona), Salvi (Palermo), Bartolomei (Spezia), Pelagatti (svincolato), Liviero (Svincolato), Lora (svincolato), Iunco (svincolato), Vido (Atalanta), Arrighini (Carpi), Pezzi (Carpi), Chiaretti (Foggia).

Venturato non trema: da Malcore a Finotto fino a Scappini, gente che può far la differenza con e per il Cittadella, nonostante la partenza di Kouamè.

Voto: 6

COSENZA

Arrivi: Capela (Carpi), Varone (Ternana), Cerofolini (Fiorentina), Anastasio (Parma), Mendicino (Monza), Perina (Sambenedettese), Tutino (Carpi), Di Piazza (Foggia), Bearzotti (Verona), Schetino (Fiorentina), Baez (Fiorentina), Verna (Pisa), Aramu (Torino), Maniero (Novara), Garritano (Chievo), Legittimo (Trapani).

Partenze: Okereke (Spezia), Loviso (svincolato), Zommers (Parma).

Braglia con slancio da neopromossa questa B: Verna, Garritano, Legittimo e Maniero. Ambizioni grandi. Basterà?

Voto: 7

CREMONESE

Arrivi: Castagnetti (Spal), Migliore (Genoa), Mogos (Ascoi), Radunovic (Salernitana), Carretta (Ternana), Montalto (Ternana), Strafezza (Spal), Greco (Bari), Kresic (Atalanta), Bastrini (Reggiana), Hoxa (Prato), Boultam (Ajax), Picchi (Empoli), Emmers (Inter).

Partenze: Almici (Verona), Cavion (Ascoli), Ujkani (Riezespor), Porcari (Piacenza), Galloppa (svincolato), Juanito Gomez (svincolato), Paulinho (svincolato), Macek (Juventus), Renzetti (Genoa), Pol Garcia (Juventus), Scamacca (Sassuolo), Mokulu (svincolato), Sbrissa (Sassuolo), Canini (Atalanta), Cinelli (Chievo), Camarà (Irtish), Ciccone (Catanzaro).

Mandorlini può far diventare i suoi grigiorossi una certezza: gli acquisti di Emmers e Del Fabro su tutti, con le geometrie di Castagnetti, il duo Montalto e Carretta. Salto di qualità?

Voto: 7,5

CROTONE

Arrivi: Budimir (Sampdoria), Benali (Pescara), Zanellato (Milan), Marchizza (Sassuolo), Romero (Ankaran), Cabrera (Getafe), Acosty (Rjeka), Firenze (Venezia), Sulijc (Ankaran), Molina (Atalanta), Golemic (Lugano), Valietti (Genoa), Curado (Genoa), Vaisanen (Spal).

Partenze: Kragl (Foggia), Ceccherini (Fiorentina), Izco (svincolato), Trotta (Sassuolo), Tumminello (Atalanta), Ajeti (Torino).

Stroppa dovrà arrangiarsi con quel che passa il convento: senza Ceccherini li dietro è un po’ un rischio. Potrebbe non bastare, ai posteri l’ardua sentenza

Voto: 5

FOGGIA

Arrivi: Kragl (Crotone), Nicastro (Pescara), Camporese (Benevento), Bizarri (Udinese), Empereur (Bari), Di Piazza (Lecce), Calderini (Viterbese), Quaranta (Palermo), Iemmello (Benevento), Chiaretti (Cittadella), Boldor (Verona), Diallo (Juventus), Galano (Parma), Rizzo (Bologna).

Partenze: Beretta (Ascoli), Figliomeni (Catanzaro), Duhamel (Svincolato), Fedele (Craoiva), Sicurella (Pro Piacenza), Empereur (Verona), Guarna (svincolato).

Contro tutti i pronostici, le penalizzazioni, le crisi, un mercato col botto per il nuovo allenatore Grassadonia Iemmello, Chiaretti, Galano, Rizzo, Gori, Bizzarri. I playoff sono alla portata!

Voto: 8,5

HELLAS VERONA

Arrivi: Lamanna (Genoa), Mazzotta (Frosinone), Palombi (Lazio), Pettinari (Pescara), Falco (Bologna), Riccardi (Verona), Chiricò (Cesena), Calderoni (Novara), Fiamozzi (Genoa), Doumbia (Livorno), Ligi (Carpi), Mbakogu (Carpi), La Mantia (Entella), Scavone (Parma), Meccariello (Lecce), Venuti (Fiorentina).

Partenze: Cicncio (Catania), Persano (Arezzo), Turchetta (SudTirol), Selasi (Pescara), Mengoli (Gela), Morra (Campobasso), Caturano (Entella), Dimanic (Juve Stabia).

Fabio Grosso può contare su bomber Di Carmine e la freschezza di Marrone, con l’esperienza di Henderson. Balkovec ciliegina sulla torta. Si torna in A?

Voto: 8

LECCE

Arrivi: Lamanna (Genoa), Mazzotta (Frosinone), Palombi (Lazio), Pettinari (Pescara), Falco (Bologna), Riccardi (Verona), Chiricò (Cesena), Calderoni (Novara), Fiamozzi (Genoa), Doumbia (Livorno), Ligi (Carpi), Mbakogu (Carpi), La Mantia (Entella), Scavone (Parma), Meccariello (Lecce), Venuti (Fiorentina).

Partenze: Ciancio (Catania), Persano (Arezzo), Turchetta (SudTirol), Selasi (Pescara), Mengoli (Gela), Morra (Campobasso), Caturano (Entella), Dimanic (Juve Stabia).

Finalmente i salentini di mister Liverani tornano in B: Pettinari Palombi sono il duo d’attacco da play-off. Playoff certi?

Voto: 7

LIVORNO

Arrivi: Feola (Colligiana), Bogdan (Catania), Diamanti (Perugia), Giannetti (Cagliari), Kozak (Bari), Dainelli (Chievo), Rocca (Sampdoria), Porcino (Catania), Zima (Genoa), Moscati (Novara), Albertazzi (svincolato), Agazzi (Atalanta), Cesaretti (Empoli), Moretti (svincolato), Floro Flores (svincolato), Fazzi (Atalanta).

Partenze: Vantaggiato (Ternana), Doumbia (Lecce), Perez (Fiorentina), Borghese (svincolato).

Va bene, Lucarelli è tornato in panchina, Diamanti in campo, l’esperienza di Dainelli e Floro Flores, ma ci si aspettava di più dai labronici, che lotteranno per non retrocedere.

Voto: 5

PADOVA

Arrivi: Capelli (Spezia), Della Rocca (Salernitana), Minesso (Bassano), Ceccaroni (Spezia), Bonazzoli (Sampdoria), Broh (Sassuolo), De Cenco (Pistoiese), Chinellato (Alessandria), Favaro (Mestre), Marilungo (svincolato), Clemenza (Juventus).

Partenze: Zivkov (Reggina), Gliozzi (Sassuolo), Fabris (Venezia), Merelli (Atalanta), Lanini (Juventus), Bindi (Pordenone).

Su tutti Clemenza, soffiato al Palermo all’ultimo, direttamente dalla Juventus: Bisoli ha la salvezza in pugno.

Voto: 6,5

PALERMO

Arrivi: Moreo (Venezia), Mazzotta (Pescara), Salvi (Cittadella), Brignoli (Juventus), Haas (Atalanta), Alastra (Prato), Lo Faso (Fiorentina), Setola (Pisa), Embalo (Brescia), Puscas (Palermo), Falletti (Bologna), Verre (Udinese).

Partenze: Posavec (Hajduk Spalato), La Gumina (Empoli), Coronado (Shaarja), Maniero (Cittadella), Gnahorè (Amiens), Morganella (svincolato), Petermann (svincolato), Rolando (Sampdoria), Dawidovicsz (Benfica), Tafa (Cuneo), Toscano (Trapani).

Ovvio, il mercato si fa per fare cassa (vedi Coronado), ma Puscas, Brignoli e Falletti vanno ad aggiungersi ad un gruppo di qualità, che Tedino speriamo abbia tempo di plasmare.

Voto: 7

PERUGIA

Arrivi: Perilli (Pordenone), De Wijs (Psv), Leali (Juventus), Melchiorri (Carpi), Moscati (Novara), Mazzocchi (Parma), Vido (Cittadella), Felicioli (Milan), Sgarbi (Inter), Elezaj (Fondi), Monaco (Salernitana), Dragomir (Arsenal), Sgarbi (Inter), Falasco (Avellino), Gyomber (Roma), Cremonesi (Spal), Ngawa (Avellino), Han (Cagliari), Kingsley (Perugia), Gabriel (Milan), Ajeti (Torino), Bordin (Roma), Barbarossa (Roma), El Yamiq (Genoa).

Partenze: Magnani (Juventus), Rosati (Torino), Diamanti (Livorno), Di Carmine (Verona), Volta (Benevento), Nura (Roma), Della Fiore (svincolato), Colombatto (Cagliari), Gustafson (Verona), Pajac (Cagliari), Gonzalez (Verona), Bandinelli (Benevento), Cerri (Juventus), Zanon (svincolato), Belmonte (svincolato).

Alessandro Nesta deve ringraziare Goretti:  Han, Verre, Gabriel, Cremonesi, Falasco, Ngawa. Inutile nascondersi, il grifo è tra le candidate alla promozione.

Voto: 9

PESCARA

Arrivi: Scognamiglio (Cesena), M. Gatto (Pro Vercelli), Memushaj (Benevento), Machin (Brescia), Del Grosso (Venezia), Monachello (Pescara), Zuparic (Rjeka), Pigliacelli (Pro Vercelli), Zampano (Udinese), Crecco (Lazio), Palazzi (Inter), Crecco (Lazio), Melegoni (Atalanta), M. Ciofani (Frosinone), Ferrante (Brescia), Capone (Atalanta).

Partenze: Pettinari (Lecce), Crescenzi (Verona), Coda (svincolato), Valzania (Atalanta), Zampano (Frosinone), Bovo (Svincolato).

Il Delfino c’è, e nonostante le difficoltà regala a Pillon un gruppo con tantissima qualità: Crecco, Ferrante, Marras, Memushaj, Scognamiglio. Se solo si fosse fatto qualcosa in più sulla difesa…

Voto: 6,5

SALERINTANA

Arrivi: Mazzarani (Entella), Valente (Sambenedettese), Altobelli (Pro Vercelli), Bellomo (Sambenedettese), Russo (Sarnese), Palumbo (Salernitana), Castiglia (Pro Vercelli), Gigliotti (Ascoli), Mazzarani (Catania), Bellomo (Sambenedettese), Lazzari (Lupa Roma), Micai (Bari), Di Tacchio (Avellino), Jallow (Chievo), Migliorini (svincolato), Djuric (Bristol), Vacca (Salernitana), A, Anderson (Lazio), Migliorini (svincolato).

Partenze: Tuia (Benevento), Sprocati (Lazio), Della Rocca (Padova), Altobelli (Ternana), Popescu (svincolato), Radunovic (Cremonese), Asmah (Atalanta), Ricci (Roma), Palombi (Lazio).

Lotito è caduto e ha battuto forte la testa: è l’unica spiegazione che Colantuono può essersi fatto. Djavan Anderson e Di Gennaro innalzano ancora il potenziale di una squadra che ora può puntare alla A.

Voto: 8,5

SPEZIA

Arrivi: Lamanna (Genoa), Crivello (Frosinone), Bartolomei (Cittadella), Erlic (Sassuolo), Capradossi (Roma), Pierini (Sassuolo), Ricci (Roma), Okereke (Cosenza), Acampora (Entella), Proia (Bassano), Shekiladze (Lucchese), Vignali (Reggiana), Gyasi (SudTirol), Crimi (Entella), Crivello (Frosinone), Galabinov (Genoa), Bidaoui (Crotone), Masi (svincolato).

Partenze: Capelli (Padova), Juande (Peth Glory), Antezza (SudTirol), Crocchianti (SudTirol), Gilardino (svincolato), Pessina (Atalanta), Forte (Inter), Di Gennaro (Inter), Masi (svincolato), Marilungo (Atalanta), Corbo (Bologna).

Riuscirà Marino a farsi bastare il colpo Galabinov? Manca tanto in mezzo al campo.

Voto: 6

VENEZIA

Arrivi: St Clair (Chelsea), Vrioni (Sampdoria), Schiavone (Cesena), Maleh (Cesena), Coppolaro (Udinese), Lazzerini (Fiorentina), Facchin (Reggiana), Signori (Ternana), Di Mariano (Novara), Litteri (Cittadella), Citro (Frosinone).

Partenze: Stulac (Parma), Del Grosso (Pescara), Gori (Benevento), Frey (svincolato), Audero (Juventus), Firenze (Crotone), Maleh (Ravenna), Caccavallo (Carrarese), Russo (Casertana), Aquadro (Fano).

Addio a Perinetti, poi Inzaghi, ma gli arancioverdi resistono: colpi oculati e saggi, senza spendere troppo: Stefano Vecchi può stupire.

Voto: 6,5

Si ringrazia M. Mavaro per il feedback.