📊 Serie A, valori della rose: incubo Napoli, Juve OK e Inter non è 1ª 🤯 | OneFootball

📊 Serie A, valori della rose: incubo Napoli, Juve OK e Inter non è 1ª 🤯 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·8 giugno 2024

📊 Serie A, valori della rose: incubo Napoli, Juve OK e Inter non è 1ª 🤯

Immagine dell'articolo:📊 Serie A, valori della rose: incubo Napoli, Juve OK e Inter non è 1ª 🤯

Gli aggiornamenti dei valori di Transfermarkt ci restituiscono anche l’andamento del nostro campionato con le maggiori variazioni nel prezzo dei giocatori e delle rose.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Vediamo com’è cambiato il valore delle squadre del nostro campionato dall’inizio di questa stagione


OneFootball Video


Chi è calato e aumentato di più

Vediamo dall’ultimo al primo posto le variazioni nel prezzo totale delle rose di Serie A.

  • Napoli: -164 milioni
  • Sassuolo: -54 milioni
  • Lazio: -53.35 milioni
  • Empoli: -36.4 milioni
  • Salernitana: -29.34 milioni
  • Milan: -20.7 milioni
  • Udinese: -11.7 milioni
  • Verona: -5.7 milioni
  • Lecce: -3.1 milioni
  • Roma: +3 milioni

Clamoroso il distacco del Napoli che dall’ultimo aggiornamento di marzo ha perso 48.8 milioni per un totale di 164 milioni, restando comunque la 3° rosa più preziosa della Serie A. Brutto calo anche per il Milan che in un’annata opaca non ha valorizzato i nuovi acquisti e che – al contempo – sono invecchiati e quindi hanno perso valore.

Discese importanti anche per le retrocesse Salernitana e Sassuolo: tra infortuni (Berardi in primis), problemi extra-campo (in particolare Dia) e scarse prestazioni hanno visto il valore della rosa diminuire drasticamente.

  • Fiorentina: +4.8 milioni
  • Torino: +14.37 milioni
  • Monza: +23 milioni
  • Juventus: +41 milioni
  • Cagliari: + 47.2 milioni
  • Frosinone: +65.2 milioni
  • Atalanta: +77.8 milioni
  • Genoa: +97.7 milioni
  • Inter: +103.85 milioni
  • Bologna: +155.5 milioni

L’annata da record del Bologna ha permesso alla squadra di superare addirittura l’Inter nella crescita dei suoi valori: giocatori come Zirkzee, Calafiori e Ferguson sono i principali motivi di questo aumento. Grande opera di valorizzazione del Genoa e anche del Frosinone nonostante la retrocessione, da menzionare pure l’ottimo lavoro del Cagliari.

La squadra ad essere cresciuta di più da marzo in avanti però è l’Atalanta che grazie a un finale di stagione storico è salita di ben 57.7 milioni in 4 mesi, la stessa cifra del Bologna. La Juve invece è scesa di 28 milioni nel finale di stagione ma il computo è comunque positivo grazie all’utilizzo di giocatori come Yildiz e Cambiaso nel corso dell’annata.