gonfialarete.com
·18 maggio 2025
Serie A, una “domenica bestiale”: si decide tutto tra Scudetto, Champions ed evitare la retrocessione

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·18 maggio 2025
La Serie A si prepara a vivere una giornata senza precedenti: nove partite in contemporanea, una rarità che non si verificava dal novembre 2010. Il motivo è chiaro: in palio c’è tutto. Lo Scudetto, l’accesso alle coppe europee e la salvezza.
Tutti i verdetti sono ancora aperti, e la penultima giornata si annuncia spettacolare. Scudetto: Napoli primo match point, Inter all’inseguimento
Il Napoli si presenta al Tardini contro il Parma con un punto di vantaggio sull’Inter. La squadra di Antonio Conte ha il primo match point per il titolo: una vittoria unita a una sconfitta dell’Inter contro la Lazio garantirebbe agli azzurri il quarto Scudetto della storia. Ma i partenopei sono in emergenza: assenti Juan Jesus, Buongiorno e Lobotka, e il Parma è in piena lotta salvezza.
Dall’altra parte, Simone Inzaghi ha deciso di non fare turnover, nonostante la vicinanza della finale di Champions League. A riposare saranno solo Pavard e Lautaro Martinez. L’Inter scenderà in campo con l’obiettivo di vincere e sperare in buone notizie da Parma: i nerazzurri vogliono evitare rimpianti. Champions League: Juventus, Roma e Lazio a caccia di un posto
La Juventus è quarta a pari punti con la Lazio, ma in vantaggio negli scontri diretti. Ospita un’Udinese disperata e può chiudere il discorso qualificazione già in questa giornata, ma dovrà anche guardare ai risultati di Roma, Milan e Fiorentina.
La Roma sfida il Milan in un incrocio cruciale: entrambe sono teoricamente ancora in corsa, ma dipenderà anche dai risultati degli altri. Occhi puntati anche su Fiorentina-Bologna: i viola sono reduci dal trionfo in Coppa Italia, mentre i rossoblù sperano ancora in una storica qualificazione Champions. Serviranno però risultati favorevoli su più fronti. Salvezza: cinque squadre in lotta, tutto può ancora succedere
Anche la corsa per la salvezza si gioca tutta in 90 minuti. Cinque partite coinvolte, con club separati da pochissimi punti.
Lecce-Torino è uno scontro diretto fondamentale: entrambe a quota 28, un pareggio potrebbe non bastare.
Il Venezia, terzultimo con 29 punti, è atteso dalla trasferta contro il Cagliari, che con 33 punti può chiudere definitivamente il discorso salvezza.
L’Empoli, a 28 punti, affronta il già retrocesso Monza: occasione da non fallire.
Infine, il Verona ospita un Como tranquillo ma in grande forma (sei vittorie consecutive): per gli scaligeri, a 31 punti, serve una prova di forza.
La classifica può cambiare ovunque: Scudetto, Europa, retrocessione
Con tutto ancora da decidere, la 37ª giornata rappresenta uno snodo cruciale per l’intero campionato. Per Napoli e Inter, può essere il giorno decisivo. Per Juve, Roma e Lazio, una corsa a ostacoli verso la Champions. Per chi lotta per non retrocedere, è già una finale.
Live
Live
Live