Serie A, si sta per chiudere il sipario: cosa può dirci l’ultima giornata | OneFootball

Serie A, si sta per chiudere il sipario: cosa può dirci l’ultima giornata | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·25 maggio 2024

Serie A, si sta per chiudere il sipario: cosa può dirci l’ultima giornata

Immagine dell'articolo:Serie A, si sta per chiudere il sipario: cosa può dirci l’ultima giornata

C’è chi non ha più nulla da chiedere alla propria stagione e naviga in zone tranquille di classifica; chi è all’ultima panchina di una bella esperienza; ci sono altri, invece, per cui l’ultimo turno decreterà il verdetto sulla propria annata, riporta l’Ansa.

Serie A, si sta per chiudere il sipario: cosa può dirci l’ultima giornata

Inter, Milan, Juventus, Bologna e Atalanta hanno già staccato il pass per la prossima Champions League, mentre Roma e Lazio sono ufficialmente nella prossima Europa League.


OneFootball Video


A questo punto rimarrà da capire quale sarà la formazione che disputerà la prossima Conference League, ma soprattutto, il fine settimana dell’ultima giornata di campionato, iniziato ieri con la vittoria in extremis della Fiorentina a Cagliari – con i viola che hanno consolidato l’ottavo posto in classifica in attesa della finale di Conference – si concluderà con una domenica sera densa di emozioni e palloni che scottano, specialmente in zona retrocessione: il terz’ultimo posto deve essere ancora assegnato e Frosinone, Udinese e Empoli faranno di tutto per salvarsi.

Allo “Stirpe” di Frosinone vanno in scena 90′ minuti ad altissima tensione tra ciociari e friulani mentre l’Empoli ospita la Roma. Il Frosinone, con 35 punti è la squadra meglio messa in classifica: basterà pareggiare nello scontro diretto con l’Udinese mentre i friulani devono battere i ciociari. In caso di pareggio dovrebbe sperare nella mancata vittoria dell’Empoli con la Roma, in caso di sconfitta solo un ko dei toscani garantirebbe l’aritmetica salvezza.

L’Empoli per salvarsi può fare solo una cosa: battere la Roma. I tre punti contro i giallorossi, in virtù dello scontro diretto tra Frosinone e Udinese, sarebbero per altro sicuramente sufficienti a staccare il pass salvezza. In caso di pari dovrebbero sperare nella sconfitta dei bianconeri per andare allo spareggio.

Se Genoa-Bologna di ieri sera aveva poco da dire in termini di classifica, ma tanto dal punto di vista emotivo con l’ultima sulla panchina emiliana di Thiago Motta pronto per la nuova avventura alla guida della Juventus, oggi sono in programma Juventus-Monza e Milan-Salernitana con quest’ultimo match che sarà l’occasione per i saluti di Stefano Pioli al popolo rossonero. Fonseca è il nome accreditato della successione, in un valzer di panchine che tocca anche i campionati esteri (Flick per Xavi al Barcellona, Farioli all’Ajax, De Zerbi forse al Chelsea). In attesa che Gasperini sciolga la sua riserva con l’Atalanta.

Domenica alle 18 si giocano Atalanta-Torino e Napoli-Lecce, con i granata e i partenopei che sperano, nel caso in cui la Fiorentina vincesse la Conference, che possa andar bene anche il nono posto per andare in Europa, così come la Roma spera in incastri per il quinto posto Atalanta, unica chance per entrare in Champions da sesta italiana. In serata, si giocano anche Verona-Inter e Lazio-Sassuolo.

L’ultima giornata della Serie A è anche quella del probabile addio di alcuni giocatori, a cominciare da Victor Osimhen, anche se la sua presenza in campo contro il Lecce è in dubbio per un problema fisico.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

Visualizza l' imprint del creator