Serie A, quinto posto Champions a un passo. Ma la Germania è ancora viva | OneFootball

Serie A, quinto posto Champions a un passo. Ma la Germania è ancora viva | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·15 marzo 2024

Serie A, quinto posto Champions a un passo. Ma la Germania è ancora viva

Immagine dell'articolo:Serie A, quinto posto Champions a un passo. Ma la Germania è ancora viva

Sembrava praticamente fatta, poi la clamorosa rimonta del Leverkusen sul Qarabag ha rimandato i festeggiamenti. La grande serata di Europa League e Conference League ha consentito all’Italia di fare un altro grande passo in avanti nella corsa per conquistare un posto aggiuntivo nella prossima edizione della UEFA Champions League. Il torneo, come ormai noto, rivoluzionerà il proprio format nella stagione 2024/25 e vedrà la partecipazione di 36 squadre, con un girone unico e otto partite (contro altrettanti avversari differenti) per ogni formazione, sempre con divisione in quattro fasce.

Due dei quattro posti aggiuntivi, rispetto agli attuali 32, saranno assegnati alle due Federazioni che avranno ottenuto il miglior ranking per Paesi nella stagione 2023/24. Questo significa che se i club italiani dovessero fare registrare performance di alto livello nelle competizioni UEFA per club (sulla falsa riga di quello che è già accaduto nella passata stagione), la quinta classificata in Serie A avrebbe il diritto di entrare in Champions.


OneFootball Video


Dopo l’eliminazione di Inter e Napoli agli ottavi di finale di Champions League, le speranze di raggiungere l’obiettivo erano riposte in Atalanta, Milan e Roma in Europa League e nella Fiorentina in Conference League. Le quattro squadre non hanno tradito, conquistando tutte l’accesso al turno successivo e ottenendo complessivamente due successi, un pareggio e una sconfitta nelle partite di ritorno.

Ranking quinto posto in Champions – La graduatoria aggiornata

Stando al ranking, la corsa sembra ormai essere ridotta a tre Federazioni, con due grandi favorite: Italia, Germania e Inghilterra. Tuttavia, italiane e inglesi hanno ancora diverse opportunità di accumulare punti, mentre per le squadre tedesche grande fiducia dovrà essere riposta nel Leverkusen (che può conquistarne più di tutti).

Il sorteggio dei quarti di finale di Champions e di Europa League potrà dire sicuramente di più su questa corsa, anche in base a eventuali derby tra squadre dello stesso Paese. Questa nel frattempo la graduatoria aggiornata, con l’Italia che mantiene il primo posto proprio ai danni della Germania:

  • Italia – 17.714 punti (un posto aggiuntivo in Champions)
  • Germania – 16.357 punti (un posto aggiuntivo in Champions)
  • Inghilterra – 16.250 punti
  • Francia – 14.750 punti
  • Spagna – 14.437 punti
  • Repubblica Ceca – 13.250 punti
  • Belgio – 13.200 punti
  • Turchia – 11.500 punti
  • Portogallo – 10.666 punti
  • Olanda – 10.000 punti

A questo punto, non resta che attendere gli accoppiamenti dei quarti di finale di Champions, Europa League e Conference League per avere un’idea di come si potrà evolvere la situazione. L’Italia ha oltre il 90% di possibilità di assicurarsi un posto aggiuntivo in Champions League: la Serie A attende e sogna.

Visualizza l' imprint del creator