OneFootball
Redazione·29 maggio 2022
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·29 maggio 2022
Un’incredibile stagione di Serie A ha da poco chiuso i battenti. E ora, nove mesi dopo l’inizio del campionato, è arrivato il momento di riavvolgere il nastro e riguardare alla sessione di mercato di un anno fa.
Alla luce di quanto successo, quali sono stati i migliori affari fatti dalle squadre italiane? Abbiamo provato a fare una Top 10.
Un prestito rinnovato la scorsa estate e una stagione da grande protagonista nel sorprendente Empoli di Andreazzoli. Sei gol e tre assist per il classe 1997 polacco. Il suo futuro è ancora incerto: tornerà alla Fiorentina, verrà riscattato o finirà in un’altra squadra?
Una stagione molto difficile per la Sampdoria, ma Ciccio non ha quasi mai fatto mancare il suo apporto in zona gol. 11 reti e 6 assist per l’ex Sassuolo, approdato in blucerchiato per 3,5 milioni.
Arrivato a Salerno in prestito dalla Sampdoria, a gennaio sembrava destinato a tornare in blucerchiato. È rimasto e, nonostante qualche difficoltà, è diventato uno degli uomini salvezza per Davide Nicola. Dieci gol, alcuni pesantissimi per la permanenza in Serie A.
Al termine della stagione 2020/21, Maldini e Massara hanno deciso di confermarlo esercitando il riscatto e versando 28 milioni nelle casse del Chelsea. Troppi soldi? Decisamente no, se si considera la grande stagione disputata dal centrale inglese, diventato un pilastro sia per il presente che per il futuro.
Approdato a Empoli in prestito dall’Inter, l’attaccante classe 1999 ha finalmente trovato fiducia e continuità di rendimento mettendo insieme la bellezza di 13 gol e 2 assist con la maglia dell’Empoli. Futuro in nerazzurro o cessione in estate per lui?
Pagato 3 milioni, non ha tradito le aspettative. Nonostante gli alti e bassi e gli infortuni, l’attaccante austriaco ha chiuso la stagione con 14 gol e 1 assist facendo spesso e volentieri la differenza per i rossoblù.
È in arrivato in Italia in prestito con diritto di riscatto dal Fulham ed è subito diventato un giocatore imprescindibile per il Napoli di Luciano Spalletti, che ha sofferto non poco la sua assenza. Il riscatto si dovrebbe aggirare sui 12 milioni: un vero affare.
Troppi 40 milioni per il sostituto di Edin Dzeko? Decisamente no, visto che l’attaccante inglese si è trasformato nel vero trascinatore della Roma con 27 gol in stagione, in attesa della finale di Conference League.
Gli sfottò e le provocazioni fanno parte del calcio (e del calciomercato), ma la prima stagione interista di Hakan Calhanoglu è stata finora la migliore della sua carriera. 7 gol e 13 assist in Serie A: aveva fatto meglio solo nel 2012/13, quando però giocava in terza serie tedesca con il Karlsruher.
Senza dubbio uno dei portieri più sottovalutati del panorama mondiale. Pur avendo vinto la Ligue 1 da grande protagonista, è stato pagato poco meno di 15 milioni. E quest’anno è stato premiato come miglior portiere della Serie A, a riprova di una stagione incredibile.
Live