Calcionews24
·30 agosto 2025
Serie A, Pisa Roma 0-1: decide il match all’Arena Garibaldi la rete di Matías Soulé

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·30 agosto 2025
All’Arena Garibaldi di Pisa, la Roma di Gian Piero Gasperini – tecnico esperto e maestro del gioco offensivo – conquista la seconda vittoria consecutiva in campionato superando i neopromossi nerazzurri di Alberto Gilardino, ex bomber campione del mondo oggi alla guida della squadra toscana. Il match, valido per la 2ª giornata di Serie A 2025-2026, si è chiuso sul punteggio di 0-1 grazie a una rete di Matías Soulé, fantasista argentino classe 2003, al 55’.
Il Pisa, tornato in Serie A dopo 34 anni, parte con grande intensità sostenuto dal pubblico di casa. L’occasione più nitida arriva già all’8’: cross di Idrissa Touré (esterno di spinta e grande corsa) e colpo di testa di Henrik Meister, centravanti tedesco potente e fisico, respinto miracolosamente dal portiere giallorosso Mile Svilar, estremo difensore serbo noto per i suoi riflessi. Al 10’ ancora Meister sfiora il vantaggio in diagonale. La Roma fatica a trovare spazi, con Evan Ferguson, giovane punta irlandese, isolato tra i centrali pisani.
Nella ripresa Gasperini inserisce Paulo Dybala, fantasista argentino dalla tecnica sopraffina, che cambia il volto dell’attacco. Al 55’ proprio Dybala serve Ferguson, bravo a fare da sponda per Soulé: il numero 20 controlla e con un sinistro preciso dal limite batte Adrian Semper, portiere croato del Pisa. La Roma sfiora il raddoppio al 61’, ma il secondo gol di Soulé viene annullato dal VAR per fallo di mano.
Il Pisa prova a reagire con un tiro da fuori di Michel Aebischer, centrocampista svizzero ordinato e dinamico, che termina alto. Nel finale, Gilardino inserisce forze fresche, ma la difesa romanista – guidata da Gianluca Mancini, leader carismatico – regge l’urto.
Con questo successo, la Roma resta a punteggio pieno e conferma la solidità del 3-4-2-1 di Gasperini, capace di unire pressing alto e qualità offensiva. Il Pisa, pur sconfitto, mostra organizzazione e spirito combattivo: prestazioni come quella del primo tempo fanno ben sperare nella corsa salvezza.