Pagine Romaniste
·16 febbraio 2025
Serie A, Parma-Roma 0-1: Soulé regala la terza vittoria consecutiva in trasferta ai giallorossi

In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·16 febbraio 2025
Dopo il pareggio sofferto in terra portoghese contro il Porto nell’andata dei playoff di Europa League, la Roma torna a concentrarsi sul campionato con una trasferta insidiosa al Tardini contro il Parma. I giallorossi, ancora carichi per la prestazione europea ma consapevoli di non poter perdere terreno in Serie A, affronteranno una squadra determinata a strappare punti importanti davanti al proprio pubblico.
Claudio Ranieri dovrà gestire al meglio le energie dei suoi, tra il desiderio di dare continuità ai risultati in campionato e la necessità di preservare le forze in vista del ritorno contro i portoghesi. Per i capitolini, sarà fondamentale mantenere alta l’attenzione, evitare cali di concentrazione e provare a portare a casa tre punti che peserebbero sia per la classifica sia per il morale.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Vogliacco, Valeri; Bernabé, Keita; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny A disposizione: Moretta, Marcone, Corvi, Lovik, Balogh, Valenti, Hainaut, Mohamed, Leoni, Trabucchi, Ondrejka, Estevez, Camara, Plicco, Haj, Almqvist, Pellegrino. Allenatore: Fabio Pecchia Squalificati: – Diffidati: Hermani, Keita, Sohm, Vogliacco. Indisponibili: Benedyczak, Charpentier, Circati, Djuric, Hernani, Kowalski, Marcone, Mihaila, Osorio.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Gourna-Douath, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soule; Shomurodov A disposizione: Gollini, De Marzi, Abdhulamid, Hummels, Nelsson, Angelino, Pellegrini, El Shaarawy, Pisilli, Dovbyk Allenatore: Claudio Ranieri. Squalificati: Diffidati: Mancini, Saelemaekers Indisponibili: Dybala, Marin, Rensch
Arbitro: Chiffi Assistenti: Del Giovane-Rossi IV Uomo: Perenzoni Var: Sozza Avar: Abisso
Ammoniti: Soulé, Pellegrini, Gourna-Douath, Balogh, Almqvist Espulsi: Leoni Marcatori: Soulé
LIVE – 19:48
1′ – Iniziato il primo tempo
2′- Occasione Roma con Soulé che manca il controllo finale
8′ – Si studiano le due formazioni dopo circa dieci minuti
12′ – A terra Mancini dopo un contatto in aerea, ma sembra tutto apposto
15′ – Occasione per il Parma con Bonny che sfiora il vantaggio
20′ – Fraseggio Soulè-Shomurodov ma non riescono ad incidere
24′ – Tiro di Bernabè che non impensierisce Svilar
30′ – Tolto il calcio di rigore alla Roma dal Var ma fallo da ultimo uomo di Leoni e cartellino rosso
32′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL SOULE ROMA IN VANTAGGIO
43′ – Fallo su Celik, la Roma continua ad attaccare
45′ – Tre i minuti di recupero
45′ +2 – Parma pericoloso nei minuti finali
45′ +3 – Fine primo tempo
45′- Cambi Roma escono Konè e Mancini entrano Pellegrini e Nelsson
46′ – Inizio secondo tempo
51′ – Miracolo di Suzuki che nega il gol a porta vuota di Salah-Eddine
55′ – Ammonito Pellegrini
56′ – Tiro a giro di Pellegrini ma ci arriva Suzuki
60′ – Continui attacchi della Roma ma ancora non si concretizza il doppio vantaggio
64′ – Cambi per il Parma e Roma esce Vogliacco ed entra Camara. Entra invece Baldanzi ed esce Saelemaekers
68′ – Sinistro a giro di Soulè che finisce di poco a lato
75′ – Ultimo quarto d’ora di fuoco dove la Roma continua a spingere
76′ – Cambio Parma, esce Bernabé entra Ondrejka
77′ – Cambio per i giallorossi, esce Salah-Eddine entra Angelino
80′ – Ultimo cambio per la Roma, esce Gourna-Douath entra Pisilli
82′ – Ammonito Balogh del Parma
84′ – Altra ammonizione per il Parma, Almqvist finisce nella lista
90′ – Sono quattro i minuti di recupero
90′ +2 – Azione stupenda di Baldanzi che resiste e allarga per Angelino che tira e viene deviato in calcio d’angolo
90′ +4 – Fine secondo tempo