Calcio e Finanza
·6 giugno 2023
Serie A, nel 2022/23 stadi pieni all'80%: miglior media spettatori dal 2000

Calcio e Finanza
·6 giugno 2023
La stagione della Serie A 22/23 si è conclusa, o almeno la parte regolare, visto che manca ancora lo spareggio per la salvezza fra Spezia e Verona che si terrà domenica 11 giugno a Reggio Emilia e decreterà la terza squadra a retrocedere in Serie B dopo Sampdoria e Cremonese.
Il massimo campionato italiano, per quanto riguarda le presenze allo stadio, ha vissuto una delle migliori stagioni degli ultimi anni. Infatti i dati, analizzati e rielaborati da Calcio e Finanza, consegnano alla stagione 22/23 la seconda miglior media spettatori dal 2000 a oggi con solo l’annata 99/00 che ha fatto meglio. Infatti, la media registrata è stata di 29.495 spettatori contro le 30.025 del campionato a cavallo del nuovo millennio.
OneFootball Video
Che fosse una stagione con pochi precedenti lo hanno testimoniato il dato sugli spettatori stagionali avuti da Inter e Milan, che complessivamente hanno sfiorato i 2 milioni di presenze complessive a San Siro con una media superiore a 70.000. Importanti anche i numeri registrati dalla Roma con l’Olimpico che ha inanellato una lunghissima serie di sold out fino a fine stagione. Non solo in Serie A ma anche in Europa League.
Le migliori prestazioni in termini di spettatori in Serie A dal 199/2000 ad oggi (dati pre-2022/23 da Stadiapostcards.com):
Numeri significativi si registrano, come detto, anche per singoli club. Con una media di riempimento in certi casi, superiore al 90%, dato superato da ben cinque squadre su 20: Inter, Milan, Roma, Atalanta e Juventus. La media si stabilisce di poco sopra all’80% con l’Inter che si conquista il primato con una percentuale record di 95,81%.
Dietro ai nerazzurri ecco il Milan (94,81%) e la Roma a chiudere il podio (92,88%). Al quarto posto l’Atalanta (92,28%) con a seguire la Juventus (90,76%). A chiudere la graduatoria Sassuolo (62,16%), Sampdoria (60,54%) e Verona (60,12%).
Visualizza l' imprint del creator
Menzionato in questo articolo
Live
Live
Live
Live