Serie A, il Milan fa visita all’Udinese, regina dei pareggi | OneFootball

Serie A, il Milan fa visita all’Udinese, regina dei pareggi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·18 gennaio 2024

Serie A, il Milan fa visita all’Udinese, regina dei pareggi

Immagine dell'articolo:Serie A, il Milan fa visita all’Udinese, regina dei pareggi

Quella in arrivo in serie A, sarà una giornata praticamente a metà e dilatata nel tempo. La 21^ della massima serie, infatti, si giocherà in un lasso di tempo enorme, fin esagerato: dal 20 gennaio 2024 al 28 febbraio 2024. Questa lunghezza insolita è dovuta alla disputa della Final Four della Supercoppa 2024 che si svolgerà dal 18 al 22 gennaio in Arabia Saudita tra Fiorentina, Inter, Lazio e Napoli, manifestazione peraltro che già dal prossimo anno, come sottolineato sulle nostre pagine, potrebbe cambiare nuovamente formula.

I rinvii delle partite che coinvolgono queste quattro squadre hanno significativamente ridotto il numero di incontri nel prossimo fine settimana. Tuttavia, spiccano ancora sfide sulla carta considerate semplici per le grandi squadre rimaste in Italia. Tra tutte, la partita Udinese-Milan potrebbe essere quella che attira maggiormente l’attenzione, dato che coinvolge due squadre che si trovano in un ottimo momento di forma nell’ultimo periodo.


OneFootball Video


I rossoneri sono reduci dalla quarta vittoria nelle ultime cinque esibizioni, i bianconeri invece hanno perso una sola volta nel medesimo periodo. Permangono comunque differenze sostanziali tra i due club, protagonisti come di consueto in due zone differenti della graduatoria. Queste disparità sono evidenziate anche dalle quote scommesse sulla serie A: il successo del Milan è al momento a 1.85, contro il 3.65 del segno X e il 4.06 del 2.

Va fatta però una doverosa analisi sulla sfida in arrivo al BluEnergy Stadium, perché nei 48 precedenti in A la situazione per la squadra attualmente allenata da Stefano Pioli non è stata sempre positiva . I rossoneri sono in vantaggio nel computo dei successi, ma soltanto per 16 a 13, mentre spicca il numero dei pareggi, ben 19. Quest’ultimo dato va avvicinato peraltro allo score stagionale dei friulani che di fronte al pubblico amico hanno quasi sempre pareggiato: 6 volte in 10 confronti (oltre ad una vittoria a e 3 sconfitta).

Una gara insomma tutta da seguire, soprattutto perché con l’arrivo di Cioffi in panchina, l’Udinese ha compiuto un deciso salto di qualità pur non riuscendo così spesso a centrare il successo e non a caso è la squadra che detiene il record dei segni X: addirittura 12 in questa stagione!

Visualizza l' imprint del creator