
OneFootball
Andrea Agostinelli·19 maggio 2020
Serie A: i 5⃣ migliori giocatori ad aver indossato il numero 2

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Andrea Agostinelli·19 maggio 2020
Il due è un numero pari, difettivo, primo e idoneo.
Nella smorfia rappresenta la bambina mentre nel mondo della musica si associa a “II”, il secondo album dei Led Zeppelin.
Nel mondo del calcio il 2 indica la vittoria della squadra in trasferta e il numero che solitamente viene assegnato al terzino destro oppure il numero indossato da questi cinque giocatori che hanno segnato la storia della Serie A.
Un piccolo ma fondamentale disclaimer: abbiamo inserito in questa lista solo i giocatori che hanno scelto volontariamente di indossare il numero 2 o che almeno abbiano avuto anche il loro cognome stampato sulla maglietta.
L’unico attaccante nella storia della Serie A a scegliere di giocare con il numero 2.
Successe nella stagione 2000/2001 quando i suoi otto gol non bastarono al Vicenza per evitare la retrocessione in Serie B.
Una carriera dedicata interamente al rossonero, dai campi della Serie B ai trionfi in Champions League e Coppa Intercontinentale a cui aggiungere 5 Scudetti.
Probabilmente il numero 2 più vincente della storia del calcio italiano.
Ciro Ferrara in carriera ha avuto la fortuna di giocare con campioni del calibro di Diego Maradona, Zinedine Zidane e Alessandro Del Piero.
Tre fenomeni che concorderanno sul fatto che il difensore sia stato il loro compagno di squadra più forte ad aver mai indossato il numero 2.
Forse non è stato il più forte, forse non è stato il più vincente ma il numero 2 per antonomasia del calcio italiano è lo Zio, Giuseppe Bergomi.
517 partite totali in Serie A tra il 1980 e il 1999, tutte con la maglia dell’Inter, tutte con il 2 sulle spalle.
Parliamoci chiaro: esiste un calcio prima dell’arrivo di Cafù in Serie A e un calcio dopo l’arrivo del brasiliano nel campionato italiano.
Con le sue sovrapposizioni infinte al ritmo cadenzato del suo chewing gum masticato, Cafù ha rivoluzionato il modo di intendere il ruolo del terzino destro. Ovviamente indossando il numero 2.