
OneFootball
Redazione·19 marzo 2020
Serie A: ecco la FUT più buggata ed economica di FIFA20 🎮

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·19 marzo 2020
FIFA Ultimate Team (abbreviato FUT) è la modalità con la quale FIFA ha una volta per tutte staccato PES nella corsa a miglior videogioco di calcio. Più della grafica, più del motore di gioco, più delle licenze, FUT ha creato una vera e propria dipendenza tra gli amanti dei videogiochi di calcio, i quali non smettono mai di sfidarsi per migliorare la propria squadra.
Vincendo partite e competizioni, facendo mercato, e partecipando ad aste, ognuno ha la possibilità di costruirsi il proprio team, nel quale la cosa più importante non è l’overall dei giocatori, ma l’intesa che hanno tra di loro. In poche parole, più si conoscono nella realtà (stessa nazionalità, stesso campionato, stessa squadra), più forte sarà l’11 iniziale.
Le squadre sono quindi composte dalle cosiddette carte FUT: appena effettuato l’accesso, ad ogni giocatore vengono regalati dei “pacchetti” contenenti i primi giocatori con i quali potranno formare la propria squadra. Solitamente la maggior parte dei giocatori parte con un 11 iniziale molto scarso e poco budget, e per questo motivo abbiamo deciso di aiutarvi dandovi dei consigli per costruire una squadra competitiva con pochissimi crediti.
Ad aiutarci abbiamo Justees, uno dei gamer più esperti quando si tratta di FUT. Ecco i suoi consigli sugli undici giocatori di Seria A più buggati ed economici che possono formare un 11 titolare di assoluto valore.
Per uno con overall 81, ha delle statistiche assurdamente alte. Riflesso 88, tuffo 84. In poche parole: certezza. Con meno di 1000 crediti lo si porta a casa.
Costa massimo tra i 3000 e i 4000 crediti, è veloce, crossa bene, ed ha pure un buon dribbling (80).
Nonostante sia il secondo difensore più alto della Serie A, ha uno sprint altissimo (75), il che è ottimo quando affronterete attaccanti rapidi. Costa poco più di 3000 crediti, che per un giocatore con 88 di forza e 82 di precisione di testa è oro che cola.
Altro difensore molto veloce (78), può essere comprato per meno di 1000 crediti. È meno fisico di Smalling, ma è ottimo negli intercetti e nelle scivolate. In coppia con il difensore della Roma creano un mix perfetto di velocità e forza fisica.
Quasi sicuramente il difensore più buggato della serie A. 92 di velocità, tanta forza e un buon dribbling. Costa anche lui tra i 3 e i 4000 crediti. Sulla fascia sinistra fa avanti e indietro per quasi tutti e 90 i minuti.
95 stamina (resistenza), corre dal primo all’ultimo e quindi gioca 90’ garantiti senza bisogno di essere sostituito. Molto forte dal punto di vista fisico (88).
Ottimi passaggi e dribbling, può impostare l’azione e gioca bene in combinazione con Kessie che invece è un mastino recupera palloni.
Punizioni, velocità, e 5 stelle di piede debole lo rendono uno dei centrocampisti più buggati della Serie A. Costa meno di 1000 crediti.
Corre, dribbla, crea superiorità numerica, è estremamente agile. Finalizzazione non altissima ma fa assist per le altre due punte.
Probabilmente qui siamo di fronte al giocatore più buggato, non solo nel suo ruolo, ma di tutta la Serie A. Lo si porta a casa con solamente 3000 crediti! Ha grande velocità (88), un buon tiro sia di destro che di sinistro e fa pure assist. A questo prezzo non si trova di meglio.
Nonostante sia basso ha una forza fisica mostruosa! È un carrarmato che salta come un grillo. Per un giocatore con 81 di overall, la sua finalizzazione è davvero altissima (82). Costa la ridicola cifra di 2000 crediti.