Serie A, ecco i 🔟 giocatori che toccano più palloni (5/1) | OneFootball

Serie A, ecco i 🔟 giocatori che toccano più palloni (5/1) | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Andrea Agostinelli·9 aprile 2020

Serie A, ecco i 🔟 giocatori che toccano più palloni (5/1)

Immagine dell'articolo:Serie A, ecco i 🔟 giocatori che toccano più palloni (5/1)

C’è chi dice sia una malattia, chi il modo migliore per giocare un calcio spettacolare.

Resto il fatto che mai come in questi anni i calciatori sono riluttanti nel buttare via il pallone e cercano sempre di giocarlo.


OneFootball Video


Ma in Serie A, chi sono i dieci giocatori che hanno toccato più palloni nel corso della stagione 2019/2020?

Scopriamolo insieme grazie ai dati di Transfermarkt.


5 – STEFANO SABELLI (1907)

Immagine dell'articolo:Serie A, ecco i 🔟 giocatori che toccano più palloni (5/1)

Un giocatore del Brescia ce lo aspettavamo ma pensavamo che sarebbe stato Tonali e non certo Sabelli.


4 – MARCELO BROZOVIC (1945)

Immagine dell'articolo:Serie A, ecco i 🔟 giocatori che toccano più palloni (5/1)

Alle volte viene da pensare che abbia una calamita per il cuoio nei piedi per quante volte tocca il pallone nel corso di una partita ma sorprendentemente il croato non è il leader di questa speciale classifica.


3 – FABIAN RUIZ (1962)

Immagine dell'articolo:Serie A, ecco i 🔟 giocatori che toccano più palloni (5/1)

Un altro giocatore che con il pallone ha una relazione speciale, ai limiti dell’ossessione per quante volte deve toccarlo nel corso di una partita.


2 – LUIS ALBERTO (1989)

Immagine dell'articolo:Serie A, ecco i 🔟 giocatori che toccano più palloni (5/1)

Vincitore morale di questa categoria dato che a questo volume incredibile di tocchi riesce ad abbinare passaggi chiave, smarcanti e assist (tutte categorie in cui è leader assoluto).


1 – GIOVANNI DI LORENZO (2062)

Immagine dell'articolo:Serie A, ecco i 🔟 giocatori che toccano più palloni (5/1)

Il vero vincitore è però il terzino del Napoli che non solo corre ininterrottamente per 90′ lungo la fascia ma è anche fondamentale per la manovra.