gonfialarete.com
·25 agosto 2025
Serie A, debutta il VAR “in diretta”: prima volta in Como-Lazio, gol annullato a Castellanos

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·25 agosto 2025
La stagione 2025-2026 di Serie A segna una svolta epocale nella comunicazione arbitrale: per la prima volta, durante Como-Lazio, il direttore di gara ha spiegato pubblicamente allo stadio la decisione presa dopo una revisione VAR.
L’episodio: annullato il gol di Castellanos
Al 20’ del secondo tempo, con la Lazio che aveva momentaneamente pareggiato grazie a Castellanos, la Sala VAR ha richiamato l’arbitro Gianluca Manganiello per verificare la posizione dell’attaccante biancoceleste. Dopo l’analisi delle immagini, il gol è stato annullato per fuorigioco.
La novità è stata l’“announcement”: Manganiello ha aperto il microfono e comunicato a tutto il pubblico presente allo stadio Sinigaglia la decisione ufficiale, dichiarando: «A seguito di revisione, il numero 11 della Lazio è partito in posizione di fuorigioco. Decisione finale: fuorigioco».
Una rivoluzione per la Serie A
Questa innovazione rappresenta una delle principali novità regolamentari della Serie A 2025-2026. L’obiettivo è aumentare la trasparenza e rendere più comprensibili le decisioni arbitrali a tifosi e spettatori, anche in considerazione delle frequenti polemiche che accompagnano gli episodi da moviola.
Reazioni e prime impressioni
L’esperimento ha suscitato subito reazioni contrastanti: sui social, molti tifosi hanno apprezzato la chiarezza e la volontà di coinvolgere il pubblico, altri hanno ironizzato sul tono e la modalità dell’annuncio, definendolo “da comandante”.
Indipendentemente dai commenti, l’introduzione del VAR parlato segna un passo avanti nella direzione di un calcio più aperto e comunicativo, in linea con quanto già avviene in altre competizioni internazionali.
Live
Live