Calcio Femminile Italiano
·26 maggio 2025
Serena Landa, Chievo: “Grazie per aver affrontato tutte le partite come se fossero una finale”

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·26 maggio 2025
“Al termine di quest’annata mi sento di ringraziare tutti i genitori che ci hanno tifato e sostenuto anche quando le cose non andavano per il senso giusto. Alle compagne vorrei dire, invece, grazie per aver affrontato tutte le partite come se fossero una finale anche quando il nostro obiettivo iniziale non era più possibile”. Esordisce con questa parole Serena Landa, calciatrice che da poco ha concluso la sua stagione con la maglia del Chievo Verona Women. La classe 2001, poi aggiunge: “A livello personale, invece, penso di aver continuato il percorso iniziato l’anno scorso. Ho dovuto affrontare un infortunio che mi ha tenuto fuori un paio di mesi, ma allo stesso tempo mi ha dato la spinta a finire la stagione poi nei migliori dei modi”.
Photo Credit: Stefano Petitti – PhotoAgency Calcio Femminile Italiano
La punta numero 9 del Chievo Verona Women, cresciuta nel vivaio della Roma e tra i punti di forza dell’undici di mister Ulderici, poi sul torneo da poco concluso evidenzia: “Il campionato di Serie B quest’anno è stato molto combattuto. Il risultato la domenica non era mai scontato. Quindi direi un campionato complicato ma allo stesso tempo bello da giocare”. Sulla sua squadra, che ha chiuso la Serie B in sesta piazza, invece l’attaccante nata a Desio ci dice: “Sicuramente a inizio anno gli obiettivi del Chievo erano diversi, ma vedendo le difficoltà incontrate durante il percorso abbiamo concluso il campionato nel migliore dei modi”.
Photo Credit: Stefano Petitti – PhotoAgency Calcio Femminile Italiano
L’ex di Napoli, San Marino e Pomigliano sull’annata da poco conclusa poi ci confida: “Essere una delle poche squadre ad aver conquistato punti con le più ‘grandi’ è stato sicuramente una spinta in più per tutte per renderci conto del nostro valore. Quindi direi che ha inciso molto”. Landa, poi, nella chiacchierata continua: “La squadra più complicata di quest’anno personalmente è stata il Parma. Con il suo livello di gioco e le sue componenti è stata sicuramente quella più difficile d’affrontare”. La conclusione della calciatrice, in forza alle venete da due campionati, è sul ricordo di questa annata sulla quale ci confida: “Quello che mi porterò sicuramente da questa stagione è la resilienza di tutte. Riuscire ad uscire a testa alta a prescindere dai mille problemi che si creavano intorno. E sicuramente la vittoria di entrambi i derby”.
Live