Separati in casa: i grandi esclusi che attendono una nuova squadra | OneFootball

Separati in casa: i grandi esclusi che attendono una nuova squadra | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·19 agosto 2025

Separati in casa: i grandi esclusi che attendono una nuova squadra

Immagine dell'articolo:Separati in casa: i grandi esclusi che attendono una nuova squadra

In questi ultimi giorni di calciomercato ci sono ancora diverse situazioni di giocatori “separati in casa” da risolvere. Ecco le più importanti…

Il calciomercato è entrato nelle sue ultime incandescenti giornate. Come spesso accade in questo periodo si moltiplicano i casi spinosi di giocatori rimasti a metà del guado, con un futuro incerto e un presente complicato. Si tratta dei cosiddetti “separati in casa”, calciatori che non rientrano più nei piani tecnici delle rispettive società ma che, per vari motivi, non sono ancora riusciti a trovare una nuova squadra. Tra trattative arenate, richieste economiche elevate e desideri di trasferimento non sempre compatibili con il mercato, il panorama europeo è pieno di situazioni intricate che rischiano di sbloccarsi soltanto negli ultimi giorni, se non addirittura nelle ultime ore della finestra estiva. Dall’Italia all’Inghilterra, passando per la Francia, sono molti i nomi di spessore che attendono una svolta.


OneFootball Video


Serie A, da Lookman a Vlahović: i big separati in casa

In Italia il caso più delicato riguarda Ademola Lookman: il nigeriano è tornato a Zingonia, ma si allena da solo dopo aver fatto di tutto per trasferirsi all’Inter, affare però sfumato. Al Milan, invece, Bennacer e Adli sono stati messi ai margini e non si allenano più con la prima squadra. Diversa la situazione di Vlahović alla Juventus: l’attaccante viene convocato alle partite e si allena con la squadra, ma i bianconeri non lo considerano più centrale nel progetto. Proprio come Douglas Luiz, ormai ad un passo dal Nottingham Forest.

Premier League, quanti big messi alla porta!

In Premier League i casi si moltiplicano: il Chelsea ha almeno sei giocatori in uscita, tra cui Sterling, Nicolas Jackson, Chukwuemeka, Chilwell e Nkunku; all’Arsenal è toccato a Zinchenko; mentre al Manchester United la lista dei separati è lunghissima, da Garnacho a Sancho passando per Antony, Højlund e Malacia. Sul fronte opposto, il City prepara la rivoluzione in porta con l’addio di Ederson e l’eventuale arrivo di Donnarumma. Isak vuole lasciare il Newcastle per il Liverpool, e all’Aston Villa anche Dibu Martínez aspetta l’occasione giusta.

In Francia il Paris-Saint Germain aspetta che Asensio trovi una destinazione gradita e che il City venda Ederson per andare all’assalto di Donnarumma. Kolo Muani, invece, è destinato, salvo sorprese, a tornare alla Juventus.

Visualizza l' imprint del creator