San Siro, svelato il progetto: tutto pronto entro il 2031, la verità sulla capienza | OneFootball

San Siro, svelato il progetto: tutto pronto entro il 2031, la verità sulla capienza | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·17 luglio 2025

San Siro, svelato il progetto: tutto pronto entro il 2031, la verità sulla capienza

Immagine dell'articolo:San Siro, svelato il progetto: tutto pronto entro il 2031, la verità sulla capienza

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

La decisione del TAR di Milano di sbloccare la cessione dello stadio di San SiroInter e Milan rappresenta una svolta decisiva per un progetto che attendeva di vedere la luce da anni. I due club hanno accolto la sentenza con un cauto ottimismo, consapevoli delle difficoltà burocratiche e politiche che hanno rallentato l’iter dal 2019 a oggi. La sentenza del tribunale ha infatti permesso di superare un altro ostacolo che minacciava il progetto, dando finalmente il via libera al percorso che porterà alla costruzione del nuovo stadio.

Il passo successivo, come riferito dal Corriere della Sera, prevede la formalizzazione di una proposta congiunta tra i club e il Comune di Milano, che potrebbe approdare già lunedì 21 luglio in Giunta. Se tutto andrà secondo i piani, la proposta verrà poi discussa e votata dal Consiglio comunale, con l’obiettivo di chiudere l’iter burocratico entro la fine del mese. Il progetto del nuovo stadio è molto atteso, e l’impegno delle due società si fa sempre più concreto, in quanto non si tratta solo di un impianto sportivo, ma di un vero e proprio distretto di intrattenimento che trasformerà l’area intorno a San Siro.


OneFootball Video


Il rogito, ovvero la firma definitiva dell’atto di compravendita, è previsto secondo il Corriere della Sera entro il 10 novembre 2025 per evitare che scatti il vincolo di tutela sul secondo anello dello stadio, che compirà 70 anni proprio in quella data. L’obiettivo è firmare un contratto preliminare già a settembre, per poi procedere senza intoppi. Il nuovo San Siro avrà una capienza di 71.500 posti, con impianti tecnologici all’avanguardia, tra cui il riconoscimento facciale per la sicurezza, zone family-friendly, e un vasto distretto di intrattenimento che includerà hotel, uffici, aree verdi, spazi commerciali e centri medici.

Un progetto ambizioso, che porta con sé anche un grande impegno per la sostenibilità: la superficie verde sarà ampliata, passando da 107 mila a oltre 148 mila metri quadri. La costruzione del nuovo impianto inizierà dopo le Olimpiadi invernali, con il completamento previsto per il 2031. Dopo anni di stallo, sembra finalmente giunto il momento della svolta: il nuovo San Siro non sarà solo un nuovo stadio, ma un simbolo di modernità e innovazione per il calcio italiano e per la città di Milano.

Visualizza l' imprint del creator