San Siro Inter, resta un nodo irrisolto in vista di Euro 2032! Solo tre gli stadi con l’ok | OneFootball

San Siro Inter, resta un nodo irrisolto in vista di Euro 2032! Solo tre gli stadi con l’ok | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·2 agosto 2025

San Siro Inter, resta un nodo irrisolto in vista di Euro 2032! Solo tre gli stadi con l’ok

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, resta un nodo irrisolto in vista di Euro 2032! Solo tre gli stadi con l’ok

San Siro Inter, il dossier stadi si muove: dopo lo Juventus Stadium anche Roma e Firenze verso l’ok. Incertezza Milano, l’idea per il futuro

Prosegue il lavoro organizzativo in vista di Euro 2032, con l’Italia chiamata a garantire un numero adeguato di impianti all’altezza della competizione continentale. Secondo quanto riportato da Tuttosport, tra le città in corsa tre hanno già ottenuto una prima valutazione positiva: Torino, Firenze e Roma.

Tra queste, l’unico impianto già perfettamente in linea con i requisiti UEFA è l’Allianz Stadium di Torino, casa della Juventus. Lo stadio bianconero, moderno e funzionale, non necessita di interventi strutturali rilevanti. Diversa, ma comunque promettente, la situazione per l’Artemio Franchi di Firenze e l’Olimpico di Roma, entrambi oggetto di progetti di riqualificazione in corso. Le due città sono considerate a buon punto per essere confermate ufficialmente nella lista.


OneFootball Video


Milano a rischio esclusione? Il nodo San Siro e il sogno di un nuovo impianto

Resta invece molto complicata la situazione di Milano, che al momento è fuori dal gruppo dei promotori più avanzati. Lo stadio di San Siro, infatti, non rispetta gli standard richiesti dalla UEFA e ad oggi risulta bocciato. Il Comune, insieme a Inter e Milan, punta da anni alla costruzione di un nuovo impianto, ma i tempi burocratici e politici rischiano di essere incompatibili con le scadenze imposte per Euro 2032.

Nonostante questo, c’è la convinzione diffusa che Milano sarà comunque presente tra le città ospitanti. Il ragionamento che filtra è chiaro: in sette anni uno stadio moderno, efficiente e in linea con gli standard europei potrà essere realizzato, sia esso un progetto ex novo oppure una ristrutturazione profonda di San Siro.

La certezza oggi è una sola: per il dossier Euro 2032, il tema stadi è centrale. E mentre alcune città accelerano, Milano è chiamata a dare risposte concrete nei prossimi mesi per non perdere una vetrina internazionale che sarebbe fondamentale anche dal punto di vista economico e turistico.

Visualizza l' imprint del creator