San Siro Inter, la Tar della Lombardia ha emesso il proprio verdetto: quale sarà il futuro dello stadio | OneFootball

San Siro Inter, la Tar della Lombardia ha emesso il proprio verdetto: quale sarà il futuro dello stadio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 luglio 2025

San Siro Inter, la Tar della Lombardia ha emesso il proprio verdetto: quale sarà il futuro dello stadio

Immagine dell'articolo:San Siro Inter, la Tar della Lombardia ha emesso il proprio verdetto: quale sarà il futuro dello stadio

San Siro Inter, i giudici del Tar della Lombardia hanno emesso la sentenza circa il destino dello storico impianto milanese: le ultime

La decisione del TAR della Lombardia sul futuro di San Siro rappresenta un passaggio chiave nel complesso scenario che coinvolge Inter, Milan e il Comune di Milano. Il tribunale ha infatti respinto la richiesta di sospensiva presentata da comitati e associazioni contrari alla trasformazione del “Meazza”, mantenendo quindi valido il vincolo storico-culturale imposto dalla Soprintendenza sul secondo anello dello stadio.

Questa sentenza, riportata da SkySport, non annulla il vincolo, ma allo stesso tempo non blocca i progetti delle due società milanesi. Al contrario, accelera il confronto tra club e amministrazione, aprendo concretamente alla possibilità di una cessione dell’area e dell’impianto. In questo contesto, l’ipotesi più realistica sembra diventare quella di una riqualificazione urbana che comprenda il mantenimento parziale dello storico impianto o la costruzione di un nuovo stadio nelle vicinanze.


OneFootball Video


La richiesta di sospensiva mirava a fermare ogni evoluzione verso una possibile demolizione del “Meazza”. Tuttavia, con la bocciatura da parte del TAR, i club possono ora valutare alternative che non prevedano l’abbattimento immediato dello stadio, ma magari un suo riutilizzo in una forma diversa, affiancata da nuove strutture più moderne.

Il Comune di Milano si as ora in una posizione decisiva: da un lato, deve rispettare la tutela del bene architettonico; dall’altro, è chiamato a rispondere alle esigenze di due realtà calcistiche di primo livello, che da tempo spingono per un impianto più moderno ed efficiente.

L’esito della vicenda sarà probabilmente frutto di una mediazione politica, economica e urbanistica. Ma una cosa è certa: con il verdetto del TAR, il dossier San Siro entra in una fase nuova, forse decisiva, verso la definizione del futuro dello stadio simbolo di Milano.

Visualizza l' imprint del creator