Sampnews24
·11 luglio 2025
Sampdoria, Venuti: quanto ha inciso l’acquisto del difensore classe 95? Il suo impatto

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·11 luglio 2025
Lorenzo Venuti si è rivelato un acquisto decisamente funzionale per la Sampdoria, una mossa azzeccata da parte del direttore sportivo Andrea Mancini. Il difensore classe ’95, pur avendo attraversato una stagione complessa insieme al resto della squadra blucerchiata, ha dimostrato di essere un buon innesto per la formazione ligure. Nonostante gli alti e bassi che hanno caratterizzato l’annata della Sampdoria, l’ex giocatore della Fiorentina ha saputo ritagliarsi un ruolo importante, collezionando un numero significativo di presenze e fornendo anche un contributo in fase offensiva.
L’arrivo di Lorenzo Venuti alla Sampdoria è stato dettato da una precisa strategia da parte del direttore sportivo Andrea Mancini, che cercava un profilo affidabile per il reparto difensivo. Venuti, con la sua esperienza e la sua capacità di ricoprire più ruoli sulla fascia, si è dimostrato un acquisto funzionale alle esigenze della squadra.
La sua presenza ha garantito solidità e versatilità, permettendo al tecnico di avere diverse opzioni tattiche. Un giocatore “funzionale” è colui che, pur non essendo necessariamente il più appariscente, svolge il suo compito con diligenza e affidabilità, contribuendo al buon funzionamento del collettivo. E Venuti, nonostante le difficoltà generali della squadra, ha risposto presente quando chiamato in causa.
La stagione della Sampdoria è stata un vero e proprio ottovolante di emozioni, con un andamento generale che ha visto la squadra attraversare periodi di difficoltà. In questo contesto, anche Lorenzo Venuti ha vissuto i suoi alti e bassi, come del resto gran parte dei suoi compagni. Tuttavia, è importante sottolineare che l’ex giocatore della Fiorentina è stato un elemento costante nella formazione blucerchiata, dimostrando la sua utilità.
Le sue statistiche lo confermano: 34 presenze nel corso della stagione, un dato che evidenzia la sua centralità nel progetto tecnico. A queste si aggiunge il contributo in fase offensiva: due gol e un assist. Sebbene non sia un esterno prolifico in termini di realizzazioni, questi numeri indicano la sua capacità di incidere anche nella metà campo avversaria, fornendo un apporto che va oltre il semplice compito difensivo. Il bilancio della sua stagione, pur non essendo stato esaltante a causa della performance complessiva della squadra, si può comunque considerare positivo per il suo impegno e per la continuità dimostrata.