Sampnews24
·10 luglio 2025
Sampdoria, qual è stato il percorso di Ronaldo Veira con la maglia blucerchiata? Il focus sul centrocampista

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·10 luglio 2025
Il percorso di Ronaldo Vieira alla Sampdoria è stato caratterizzato da alti e bassi, un mix di potenziale inespresso e sfortunati infortuni che ne hanno limitato la continuità. Acquistato nel 2018, il centrocampista ha mostrato a tratti le sue qualità, ma non è riuscito a imporsi stabilmente come un pilastro inamovibile della squadra blucerchiata.
Ronaldo Vieira è arrivato alla Sampdoria nell’agosto 2018. Nella sua prima stagione, 2018-2019, ha collezionato 14 presenze in Serie A e 1 in Coppa Italia. La stagione successiva, 2019-2020, ha visto un aumento del suo impiego, con 27 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia. In queste prime annate ha mostrato lampi del suo talento, evidenziando buone capacità di interdizione e visione di gioco. Tuttavia, la sua crescita è stata interrotta da problemi fisici.
Nell’ottobre 2020, Vieira è stato ceduto in prestito al Verona, dove ha giocato 4 partite in Serie A e 1 in Coppa Italia, segnando anche un gol. Questo prestito è durato fino a giugno 2021. Al suo ritorno alla Sampdoria, ha ripreso il suo percorso, ma la continuità è rimasta un problema. Nella stagione 2021-2022, ha giocato 14 partite in Serie A e 1 in Coppa Italia. Anche nella prima parte della stagione 2022-2023, ha totalizzato 16 presenze in Serie A e 1 in Coppa Italia prima di essere nuovamente ceduto in prestito, questa volta al Torino, nel gennaio 2023, dove ha giocato 2 partite di campionato.
Dopo il prestito al Torino, Ronaldo Vieira è tornato alla Sampdoria nel luglio 2023, ritrovando il club nel campionato di Serie B. Nella stagione 2023-2024, ha collezionato 13 presenze in Serie B e 1 in Coppa Italia, fornendo anche 2 assist. In questa stagione ha cercato di ritrovare la forma migliore e la regolarità, ma ancora una volta gli infortuni hanno rappresentato un ostacolo.
La stagione 2024-2025, in corso, lo ha visto collezionare 18 presenze in Serie B (più 2 in Coppa Italia), con 1 assist e 4 ammonizioni, oltre a un’espulsione. Le sue statistiche mostrano una buona precisione nei passaggi (circa 79.3%) e una discreta capacità nei contrasti vinti (60.9%). Nonostante le presenze complessive siano aumentate nel corso delle sue stagioni alla Sampdoria, superando le 100 tra campionato e coppe, la sua carriera blucerchiata è stata costellata da diversi problemi fisici.
Uno degli aspetti più problematici del rendimento di Ronaldo Vieira con la Sampdoria è la sua cronica propensione agli infortuni. Nel corso degli anni, ha dovuto affrontare diversi stop, che hanno interrotto il suo percorso di crescita e gli hanno impedito di trovare la continuità necessaria per esprimere appieno il suo potenziale. Tra i vari infortuni documentati, si annoverano problemi muscolari, infortuni al flessore, contusioni al ginocchio e problemi al bicipite femorale, che lo hanno tenuto lontano dai campi per periodi significativi.
Ad esempio, nella stagione 2020-2021, un infortunio al bicipite femorale lo ha tenuto fermo per ben 308 giorni, facendogli perdere 34 partite. Anche nella stagione 2023-2024, ha subito un infortunio agli adduttori che lo ha costretto a saltare 23 partite per 156 giorni. Questi continui stop hanno inevitabilmente condizionato il suo rendimento e la sua capacità di integrarsi stabilmente negli schemi della squadra.
In sintesi, Ronaldo Vieira è un centrocampista con buone qualità tecniche e fisiche, capace di svolgere un ruolo importante nel mezzo del campo. Tuttavia, il suo rendimento alla Sampdoria è stato fortemente influenzato dalla sfortuna legata agli infortuni. Nonostante le numerose presenze accumulate nel corso degli anni, la mancanza di continuità gli ha impedito di raggiungere appieno il suo potenziale. Il suo valore di mercato, attualmente stimato intorno ai €380k (Luglio 2025), riflette una carriera che, pur avendo visto momenti positivi, è stata spesso frenata da problemi fisici.