Sampnews24
·5 luglio 2025
Sampdoria, nuovi investitori all’orizzonte? Nuovi aggiornamenti sul futuro societario blucerchiato

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·5 luglio 2025
Circolano voci riguardo a nuovi investitori interessati alla Sampdoria, con nomi di spicco che si affacciano alla finestra. Tra questi, emerge quello di Ernesto Fustenberg, attuale presidente di Banca Ifis, figura nota per i suoi ottimi rapporti con Roberto Mancini. Questi investitori sembrano intenzionati a rilevare almeno una parte delle quote del club blucerchiato. Lo riporta l’edizione odierna di Tuttosport.
Nonostante l’interesse, la proprietà attuale, rappresentata da Matteo Manfredi, non sembra avere intenzione di cedere la Sampdoria nella sua totalità. In questa fase, la disponibilità di Manfredi si limiterebbe all’accettazione di nuovi investitori che possano concretamente rafforzare la società. L’obiettivo primario, dunque, non è la dismissione del club, bensì l’iniezione di capitali freschi e competenze che possano contribuire alla crescita e alla stabilità del progetto Sampdoria.
La situazione rimane in costante evoluzione e, al momento, si trova in una fase di apparente stallo. Da un lato, c’è l’interesse di figure importanti come Fustenberg, potenzialmente attratte dalla possibilità di entrare nel mondo del calcio attraverso un club storico come la Sampdoria. La vicinanza a Roberto Mancini, un’icona del calcio italiano e internazionale, potrebbe suggerire un progetto di più ampio respiro, anche se le speculazioni rimangono tali.
Dall’altro lato, la ferma posizione di Manfredi di non voler cedere il controllo totale del club indica una volontà di mantenere la leadership e di guidare la rinascita della Sampdoria. Ciò significa che qualsiasi accordo dovrà necessariamente prevedere un ruolo attivo della proprietà attuale, con i nuovi investitori che andranno ad affiancare e non a sostituire l’attuale gestione. Il futuro della Sampdoria, dunque, dipenderà dalla capacità delle parti di trovare un punto d’incontro che soddisfi sia le ambizioni degli eventuali acquirenti di quote, sia la strategia di consolidamento della proprietà Manfredi.