Sampdoria e St. Pauli: storia di un gemellaggio unico | OneFootball

Sampdoria e St. Pauli: storia di un gemellaggio unico | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: BundesItalia

BundesItalia

·15 novembre 2019

Sampdoria e St. Pauli: storia di un gemellaggio unico

Immagine dell'articolo:Sampdoria e St. Pauli: storia di un gemellaggio unico

La parte più calda della tifoseria del St. Pauli ha un forte legame con il calcio italiano e la realtà delle nostre curve, ma quello più importante è sicuramente con la Sampdoria e nello specifico con il gruppo dei ‘Rude Boys and Girls’. Il gemellaggio tra i due gruppi ultras di Sampdoria e St. Pauli nasce nel 2002/03 quando i tifosi tedeschi crearono una raccolta fondi per salvare il club dal fallimento.

Da quindici anni a questa parte il rapporto tra tifosi doriani e tifosi del St. Pauli è andato via via rafforzandosi grazie ai continui viaggi dal Millerntor Stadion al Ferraris per imparare la cultura ultras ed esportarla in Germania. Oltre all’amicizia e alla simpatia reciproca, alla base di questo particolare gemellaggio ci sono anche gli ideali in comune alle due curve: lotta al razzismo ed al fascismo.


OneFootball Video


Negli ultimi giorni il St. Pauli ha fatto molto parlare di sé per il licenziamento di Cenk Sahin, giocatore turco che si era espresso in favore delle azioni contro i Curdi, ma la cultura di inclusione è insita nel club da ormai quarant’anni, ovvero da quando il quartiere portuale di Amburgo – sede del club – è diventato l’habitat della sottocultura punk. Il Millerntor ha iniziato ad ospitare sulle proprie tribune gli esponenti di questa cultura creandosi a sua volta la nomea di club aperto a tutti e fermamente contrario ad ogni forma di discriminazione.

Il Jolly Roger che campeggia sulle bandiere degli ultras è un po’ il simbolo di questa lotta continua e degli ideali che stanno dietro alla tifoseria dei Kiezkicker. I genovesi ha deciso di sposarne la causa. L’amicizia tra Sampdoria e St. Pauli va ormai avanti da quindici anni. Molte volte si vede campeggiare un bandiera della squadra di Amburgo nella Gradinata Sud, ma il rapporto tra le due parti va oltre alla semplice ospitalità.

I tornei tra tifoserie sono ormai degli appuntamenti fissi, sia che si svolgano in Germania, sia che si svolgano in Italia, ma anche i viaggi in Europa sono ormai una parte importante del legame tra le due tifoserie e – di conseguenza – tra i due club. A rendere “ufficiale” il gemellaggio tra Sampdoria e St. Pauli ci hanno pensato proprio i doriani tramite un video sul proprio canale YouTube ufficiale.

Sampdoria e St. Pauli: la ‘celebrazione’ del gemellaggio

Visualizza l' imprint del creator