📸 Roma, tris al Frosinone, Huijsen, che GOLAZO! Si rivede Smalling | OneFootball

📸 Roma, tris al Frosinone, Huijsen, che GOLAZO! Si rivede Smalling | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·18 febbraio 2024

📸 Roma, tris al Frosinone, Huijsen, che GOLAZO! Si rivede Smalling

Immagine dell'articolo:📸 Roma, tris al Frosinone, Huijsen, che GOLAZO! Si rivede Smalling

Il 1° tempo di Frosinone-Roma ha regalato due giocate da ricordare da parte di due protagonisti inaspettati: Svilar e Huijsen, che alla fine sono andati a concorrere nel successo finale ottenuto dai capitolini, che espugnano lo Stirpe con un netto 3-0.

Scelta forte quella di mettere titolare Svilar in campionato dopo le incertezze di Rui Patricio, decisione giustificata da De Rossi con parole che proteggono l’ambiente ma al contempo mettono le cose in chiaro: “Entrambi i portieri sono forti, in questo momento vedo bene lui e voglio dargli fiducia e stabilità, giocherà lui”.


OneFootball Video


Il portiere belga che prima di oggi aveva giocato in questo campionato solo a metà gennaio contro il Milan, risponde subito: Soulé al 23′ conclude a giro dal limite dell’area, Svilar si butta, estende la mano e toglie la palla dall’angolino basso.

Immagine dell'articolo:📸 Roma, tris al Frosinone, Huijsen, che GOLAZO! Si rivede Smalling

La giocata del primo tempo però è quella di Dean Huijsen che al 39′ minuto parte dalla linea di centrocampo, dribbla un uomo in velocità e un altro con una finezza tecnica, calcia d’interno da fuori area e infila il pallone sul secondo palo.

Immagine dell'articolo:📸 Roma, tris al Frosinone, Huijsen, che GOLAZO! Si rivede Smalling
Immagine dell'articolo:📸 Roma, tris al Frosinone, Huijsen, che GOLAZO! Si rivede Smalling
Immagine dell'articolo:📸 Roma, tris al Frosinone, Huijsen, che GOLAZO! Si rivede Smalling

Il difensore di proprietà della Juventus poi esulta come CR7.

Il classe 2005 dopo va a zittire una parte di tifoseria del Frosinone, squadra con la quale aveva raggiunto un accordo per il prestito prima che la Roma lo convincesse a gennaio.

Con questo gol Huijsen diventa il secondo difensore del 2005 dopo Leny Yoro del Lille ad aver segnato almeno due gol in uno dei top 5 campionati europei in questa stagione.

Nella ripresa De Rossi lascia in panchina Huijsen (ammonito in occasione del gol) e Lukaku per inserire Llorente e Pellegrini. La partita vede le squadre affrontarsi a viso aperto senza però riuscire a incidere e creare pericoli particolari.

Al 72′ la Roma trova il raddoppio.Su un tiro da fuori di Cristante Turati (non impeccabile) respinge corto: sulla sfera si avventa Azmoun che da due passi ribadisce in rete. Secondo gol in Serie A per l’iraniano, che dopo la rete esulta facendo cenni di scuse.

Il motivo lo ricostruisce il “Corriere dello Sport“: l’attaccante iraniano aveva esultato facendo la linguaccia, rendendosi però conto di essere di fronte alla curva del Frosinone: per questo motivo a scanso di equivoci ha subito alzato le mani in segno di scusa.

Al 78′ una conclusione di Baldanzi Okoli tocca la palla con la mano. L’arbitro Giua inizialmente fa proseguire ma pochi secondi dopo viene richiamato dal Var, assegnando rigore dopo l’on-field review:  dal dischetto si presenta Paredes che spiazza Turati e fa 3-0, mettendo in ghiaccio la partita.

Tre minuti dopo si rivede 170 giorni dopo Chris Smalling, che fa il suo ingresso in campo al posto di Angelino, assieme ad Aouar, entrato al posto di Baldanzi. Un’altra buona notizia per la Roma oltre al ritorno alla vittoria.

La squadra giallorossa continua la ripresa cominciata con la gestione De Rossi, trovando la quarta vittoria nelle ultime 5: un risultato che consente ai capitolini di salire al sesto posto a 41 superando così la Fiorentina. Resta a 23 lunghezze il Frosinone.