Roma, per l’attacco spunta l’obiettivo del Napoli David: Ghisolfi prova il grande colpo | OneFootball

Roma, per l’attacco spunta l’obiettivo del Napoli David: Ghisolfi prova il grande colpo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·23 maggio 2024

Roma, per l’attacco spunta l’obiettivo del Napoli David: Ghisolfi prova il grande colpo

Immagine dell'articolo:Roma, per l’attacco spunta l’obiettivo del Napoli David: Ghisolfi prova il grande colpo

È iniziata ufficialmente l’era di Florent Ghisolfi. Dopo mesi di ricerche e colloqui sull’asse Roma-Los Angelese, sede della Retexo di Charles Gould, il club giallorosso ha ufficializzato il successore di Tiago Pinto, scrive Marco Juric su La Repubblica.

Roma, per l’attacco spunta l’obiettivo del Napoli David: Ghisolfi prova il grande colpo

Il 39enne francese sarà il nuovo “direttore dell’area tecnica”. Dalla Francia si porterà un paio di suoi uomini di fiducia che faranno parte del suo staff: Josè Fontes che sarà il suo vice, insieme a Ian Capasso e Martino Tenconi. Avrà un ruolo molto sortivo di rilievo che risponderà direttamente al Friedkin e al Ceo Souloukou.


OneFootball Video


La nuova Roma non si muove a caso, anche quando annuncia il nome del nuovo dirigente-capo, che ha firmato un contratto triennale e nelle prossime ore sbarcherà a Trigoria per aprire l’ufficio. I Friedkin hanno evitato di ripetere l’errore effettuato con Tiago Pinto, il quale aveva confuso l’incarico di general manager con un’idea di potere assoluto, salvo poi accorgersi che sulle cose davvero importanti non aveva voce in capitolo.

Ora si apre una nuova era e Ghisolfi vuole partire col botto: Lukaku è destinato a tornare al Chelsea per fine prestito. In Canada assicurano che Ghisolfi si sia subito inserito nella corsa a uno degli attaccanti più forti del campionato francese, cioè Jonathan David, esploso nelle ultime due stagioni con il Lilla allenato dall’ex romanista Fonseca: ha segnato 43 gol in Ligue 1 (24 più 19). Classe 2000, ha il contratto in scadenza nel 2025 e ha già comunicato di non volerlo rinnovare. Questa però è una buona e una cattiva notizia insieme: il fatto positivo è che il prezzo del cartellino sia più contenuto, quello negativo è la ricca concorrenza – tra cui il Napoli – che può offrire stipendi e magari prospettive superiori alla Roma.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com

Visualizza l' imprint del creator