
OneFootball
Davide Zanelli·16 settembre 2020
🤔 Roma, Napoli o Juve? Ecco chi vince nell'operazione Milik-Dzeko

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Davide Zanelli·16 settembre 2020
Ci è voluto un bel po’ di tempo, ma finalmente le tessere del puzzle si stanno mettendo a posto.
Edin Dzeko verso la Juventus e Milik verso la Roma. Dopo tante speculazioni degli ultimi mesi, bianconeri e giallorossi avranno finalmente i loro attaccanti.
Ma chi guadagna da doppia operazione che, in modi diversi, potrebbe influenzare anche il futuro di De Sciglio e Llorente? Analizziamo pro e contro.
Nell’affare Milik-Roma vanno considerate diverse variabili, a partire dalla promessa della Juventus, che con Sarri in panchina era decisa a puntare sul polacco, promessosi ai bianconeri in tempi non sospetti. Come è noto, l’arrivo di Pirlo ha cambiato i piani di mercato di Paratici, che ha prontamente virato su Dzeko e Suarez.
Il Napoli, in realtà, non ha gestito nel migliore dei modi la situazione dell’attaccante rischiando persino di perderlo a parametro zero la prossima stagione. Dovendo chiudere per Osimhen i partenopei hanno di fatto svenduto il centravanti rendendolo un separato in casa, anche se ovviamente la crisi per il Covid ha giocato la sua parte.
Milik, al netto degli infortuni avuti finora, è un profilo che fa comodo alla Roma di Friedkin, che progetta il futuro e vuole puntare in alto. A livello prettamente tecnico, rispetto a Dzeko, il polacco parte un gradino sotto, ma il potenziale c’è tutto perché Fonseca lo metta al centro di una squadra che ha qualità per proporre un certo tipo di calcio.
Edin Dzeko, per conto suo, non ha dovuto fare molto. Sapendo di essere in cima alla lista dei desideri di Andrea Pirlo, il centravanti bosniaco ha detto di sì alla proposta della Juve e ha continuato ad attendere che arrivasse il suo momento.
Tra nazionale e vacanze non ha proferito alcuna parola in tema di mercato e così, molto probabilmente, farà fino al momento delle firme e dell’ufficialità.
La Juventus trova un centravanti potenzialmente ideale per Cristiano Ronaldo. Dzeko sa attaccare la profondità e creare spazi, ma sa anche giocare da regista arretrato, come disse Luciano Spalletti. Le sue qualità, declinate secondo i principi di gioco che intende proporre Pirlo, possono permettere alla Juventus di fare un ulteriore salto di qualità, soprattutto in campo europeo.
Nell’immediato la Juventus. A Dzeko non servirà tempo per ambientarsi o conoscere una nuova realtà: è un top player e sarà subito circondato da tanti altri top players.
Ma la Roma porta a casa (e per un ottimo prezzo) un centravanti di 8 otto anni più giovane rispetto al bosniaco. Milik può rappresentare presente e futuro di una realtà esigente e ambiziosa. Il suo acquisto non può essere valutato solo nell’immediato: bisognerà dargli tempo.