Roma, casting per la panchina: Pioli e Allegri tra i veterani, ma occhio ai giovani Fabregas, Farioli e Chivu | OneFootball

Roma, casting per la panchina: Pioli e Allegri tra i veterani, ma occhio ai giovani Fabregas, Farioli e Chivu | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·2 maggio 2025

Roma, casting per la panchina: Pioli e Allegri tra i veterani, ma occhio ai giovani Fabregas, Farioli e Chivu

Immagine dell'articolo:Roma, casting per la panchina: Pioli e Allegri tra i veterani, ma occhio ai giovani Fabregas, Farioli e Chivu

Il futuro della panchina della Roma è ancora tutto da scrivere. Nonostante l’ambiente giallorosso sogni una clamorosa conferma di Claudio Ranieri, l’attuale tecnico continua a ribadire, con il suo solito garbo, che questa sarà davvero la sua ultima avventura in panchina.

Roma, casting per la panchina: Pioli e Allegri tra i veterani, ma occhio ai giovani Fabregas, Farioli e Chivu

Dopo una carriera lunga quarant’anni, e il recente miracolo salvezza a Cagliari, il tecnico di Testaccio è tornato “a casa” per la terza volta. E come ha confessato, è stato solo per amore della Roma.


OneFootball Video


Ranieri come consulente per il futuro Il suo ritiro dal campo, però, non lo terrà lontano dalla Roma. Ranieri sarà coinvolto in un nuovo ruolo consulenziale, già avviato “sottotraccia”: quello di tessitore del futuro tecnico giallorosso. Il casting è in corso e si muove lungo due direttrici ben distinte: da un lato allenatori esperti e gestori dello spogliatoio, dall’altro profili giovani e rivoluzionari, pronti a portare una ventata d’aria fresca all’Olimpico.

I profili esperti: Pioli e Allegri in pole, out Gasp Il nome in cima alla lista è quello di Stefano Pioli. L’ex tecnico del Milan è stimato da Ranieri per la sua gestione equilibrata e moderna, non legata a dogmi tattici, ma capace di valorizzare le caratteristiche dei suoi giocatori. La sua avventura nei paesi arabi potrebbe già essere ai titoli di coda, e il richiamo della Serie A — e di una piazza come Roma — è forte. Ma attenzione: anche la Juventus lo osserva da vicino, nel caso in cui sfumasse la pista Antonio Conte, dove la conferma a Napoli è quasi certa.

Tra i “big” resta sullo sfondo anche Massimiliano Allegri: gestore carismatico, tecnico di esperienza e amante dei giocatori di qualità — un profilo che ben si sposa con una rosa composta da Dybala, Soulé, Baldanzi e Pellegrini. Tuttavia, il suo alto ingaggio e il possibile interesse di club arabi o del Napoli rappresentano ostacoli concreti.

Le idee giovani: Fabregas, Farioli e la sorpresa Chivu Sull’altro fronte, la Roma guarda anche al futuro. Cesc Fabregas è un nome che stuzzica la fantasia: giovane, preparato, con un’idea di calcio propositiva e un legame con Ranieri nato ai tempi dell’Inghilterra. In alternativa, attenzione a Francesco Farioli, che ha stupito tutti conquistando il titolo olandese con l’Ajax alla sua prima stagione: gioco brillante, mentalità europea, e una forte crescita internazionale.

Ultima suggestione: Cristian Chivu. L’ex difensore giallorosso ha cambiato volto al Parma del post Pecchia, unendo risultati e qualità di gioco. Un profilo che unisce passato romanista e ambizione futura, e che piace non solo per motivi tecnici ma anche emotivi.

Visualizza l' imprint del creator