Rigore, proteste e 🟥: il Torino batte il Monza! Pari tra Genoa e Frosinone | OneFootball

Rigore, proteste e 🟥: il Torino batte il Monza! Pari tra Genoa e Frosinone | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alex Cizmic·30 marzo 2024

Rigore, proteste e 🟥: il Torino batte il Monza! Pari tra Genoa e Frosinone

Immagine dell'articolo:Rigore, proteste e 🟥: il Torino batte il Monza! Pari tra Genoa e Frosinone

Nelle gare delle 15 non sono mancate le emozioni e le situazioni controverse.

L'infortunio di Mateo Retegui è la notizia principale del pareggio tra Genoa e Frosinone, ma la partita di Marassi non è stata priva di azioni interessanti.


OneFootball Video


Il Grifone era passato in vantaggio grazie al rigore conquistato e trasformato da Albert Gudmundsson al 30'.

Immagine dell'articolo:Rigore, proteste e 🟥: il Torino batte il Monza! Pari tra Genoa e Frosinone

Il Frosinone ha poi riacciuffato i padroni di casa al 36' con la rete di Reinier, servito intelligentemente a rimorchio da Nadir Zortea.

I ciociari sono andati addirittura vicini alla vittoria nei minuti di recupero del secondo tempo, ma il rigore prima concesso da Juan Luca Sacchi per un presunto fallo di mano di Morten Thorsby è stato poi annullato dal Var. Il centrocampista norvegese aveva effettivamente toccato la sfera con la testa.

Il pari è servito più al Genoa per rimanere saldo al dodicesimo posto con 35 punti. Il Frosinone, invece, resta a 25 punti in piena zona retrocessione. Ora condivide il terz'ultimo posto con l'Empoli, che deve ancora scendere in campo.

Nella partita tra Torino e Monza, invece, a dominare le discussioni è stato il rigore decisivo realizzato da Antonio Sanabria.

Al 67' Samuele Ricci si è inserito in area avversaria per impattare un cross di un compagno di squadra ed è stato spinto da Matteo Pessina, ammonito per il fallo.

Immagine dell'articolo:Rigore, proteste e 🟥: il Torino batte il Monza! Pari tra Genoa e Frosinone

L'arbitro ha decretato la massima punizione, scatenando le proteste e la successiva espulsione del capitano del Monza.

Il Torino è salito così a quota 44 punti, a una lunghezza dal Napoli settimo e a sei dal primo posto utile per andare in Europa, attualmente occupato dall'Atalanta.