PianetaSerieB
·6 agosto 2025
🚨 Riduzione del paracadute, caduta “morbida” e taglio dei contratti: le novità in vista per la prossima Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·6 agosto 2025
Come preannunciato da Nicola Binda, un nuovo accordo cambierà le sorti delle squadre che dalla Serie A retrocedono in Serie B. Al centro di tutto il famoso paracadute, oggetto di mille polemiche tra le altre squadre, e tifoserie, che non ne godono. Di seguito la novità scritta dal giornalista della Gazzetta dello Sport.
“La Serie A ha firmato il nuovo accordo collettivo con la AIC: sarà annunciato nei prossimi giorni. C’è una grande novità: in caso di retrocessione, si ridurranno del 25% i contratti dei calciatori. Come conseguenza, si dovrebbero limitare i “doppi contratti” attualmente in uso e il paracadute potrebbe essere ridotto. Ma soprattutto chi retrocede avrà una caduta più morbida. Questa cosa servirebbe tanto anche alla Serie B, magari con una percentuale maggiore, per evitare il default delle società che retrocedono. Quando si parla di “riforma”, sono anche queste le cose da considerare. Non è possibile che per una promozione o una retrocessione le conseguenze economiche prevalgano su quelle sportive”
Come di consueto, i club retrocessi dalla Serie A alla Serie B godranno del cosiddetto paracadute ossia una cifra volta ad attutire il downgrade di categoria. Il Monza, ad esempio, è considerato una società di Fascia C, quella che racchiude chi ha disputato almeno 3 delle ultime 4 stagioni nel massimo campionato e per questo motivo incasserà 25 milioni di euro.
In Fascia A ricade chi retrocede subito dopo essere stato promosso nel massimo campionato, in quella B chi invece ha disputato 2 delle ultime 3 stagioni. I primi guadagneranno 10 milioni di euro, i secondi 15.