Calcio In Pillole
·17 febbraio 2022
Real e Siviglia: le spagnole della serata di Europa League
![Immagine dell'articolo:Real e Siviglia: le spagnole della serata di Europa League](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fstatic.nexilia.it%2Fcalcioinpillole%2F2022%2F02%2Freal-sociedad-v-rc-celta-de-vigo-la-liga-santander-scaled.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsCalcio In Pillole
·17 febbraio 2022
Mentre il Barcellona ospita il Napoli al Camp Nou e il Real Betis vola a San Pietroburgo per la trasferta contro lo Zenit, altre due squadre spagnole scenderanno in campo stasera per i play-off di Europa League. Fischio d’inizio alle 21 per Real Sociedad e Siviglia.
Tra le squadre spagnole impegnate in Europa League la Real Sociedad è probabilmente quella con l’avversario più difficile. Il Lipsia di Domenico Tedesco è una squadra pericolosa, retrocessa da un girone di Champions League proibitivo che ha visto qualificarsi le corazzate Manchester City e PSG.
La squadra della galassia Red Bull si trova al momento al quarto posto in Bundesliga e con i 43 gol segnati in stagione è il quarto miglior attacco di Germania. La palestra dove si è formato Haaland continua a reclutare talenti e l’ostacolo che la Real Sociedad si troverà ad affrontare è temibile.
Sin da Orban nelle retrovie fino al duo Silva-Forsberg passando per Olmo, Nkunku e Szoboszlai, i tedeschi sono una delle candidate alla vittoria finale del trofeo.
La Real però non si offrirà come vittima sacrificale. I baschi si sono qualificati ai play-off da secondi nel girone alle spalle del Monaco e con un punto in più del PSV Eindhoven. Stasera dovranno fare a meno dell’infortunato Januzaj che dovrebbe lasciare spazio a Portu.
Se al Lipsia la qualità non manca, gli Txuri-urdin non sono da meno. Il terminale offensivo sarà quasi sicuramente Alexander Isak, che in questa edizione di Europa League ha segnato 3 reti in 5 partite. A innescare la torre svedese Oyarzabal e Isak, cuori pulsanti di una Real Sociedad in cerca di un risultato positivo alla Red Bull Arena.
Potrebbe essere impiegato a partita in corso Alexander Sørloth, in prestito agli spagnoli proprio dal Lipsia.
Liga o Europa League? Nonostante stia cercando di tenere il passo del Real Madrid capolista, il Siviglia vuole onorare fino in fondo la competizione della quale è l’assoluta regina. La squadra andalusa ha scritto pagine difficilmente replicabili di questo torneo, avendolo vinto ben sei volte negli ultimi quindici anni.
La storia però rappresenta il passato e il Siviglia vuole raggiungere l’ennesima finale che quest’anno potrebbe giocare in casa allo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán. Il cerchio che potrebbe chiudersi il 18 maggio si apre stasera e il primo avversario da battere è la Dinamo Zagabria. Sulla carta la sfida è sbilanciata a favore degli spagnoli ma sottovalutare l’avversario sarebbe pericoloso per i ragazzi di Lopetegui.
Pericolo pubblico numero uno tra i croati è Mislav Oršić. Il centrocampista ha già segnato 9 gol in campionato quest’anno e si è fatto notare nella scorsa edizione di Europa League per una tripletta che mandò a casa il Tottenham di Mourinho. Luka Ivanušec, centrocampista 23enne, sarà un altro giocatore al quale fare attenzione.
Nel Siviglia dovrebbe giocare il Papu Gomez a supportare il tridente formato da Martial, En-Nesry e Ocampos. Da capire il ruolo nella partita di Rafa Mir, autore di 7 reti in campionato.